Festa della mamma: calo della natalità e problemi di fertilità
Come preservo la mia fertilità se desidero figli in futuro, ma adesso non voglio una gravidanza? Cause di infertilità e del calo della natalità
Come preservo la mia fertilità se desidero figli in futuro, ma adesso non voglio una gravidanza? Cause di infertilità e del calo della natalità
Scopri i migliori test diagnostici per la fertilità e come preservarla in modo naturale in questo articolo
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il 20% delle coppie che non riescono ad avere una gravidanza riferiscono un problema di infertilità maschile. In questo articolo approfondiamo l’infertilità maschile e i rimedi.
Circa una coppia su 10 ha problemi di fertilità, non riuscendo a concepire dopo un anno di rapporti non protetti.
Nella metà dei casi il problema è anche maschile e nel 20% lo è esclusivamente.
Approfondiamo l’argomento e scopriamo quali strategie mettere in atto per preservare la fertilità maschile!
Il 70% delle donne con cicli anaovulatori è affetta dalla sindrome dell’ovaio policistico. Difatti, la PCOS è una patologia complessa, caratterizzata anche, da infertilità. La nutraceutica, però, può giocare un ruolo importante a supporto della fertilità: scopriamo insieme quali sono i principi attivi utili!
Il periodo periconcezionale è davvero molto delicato nella vita di una donna. È proprio in questa fase che si ha il maggior rischio di aborto spontaneo e il caldo non aiuta. Scopriamo insieme come le bevande possono aiutare in questo caso
Rimanere incinta durante il ciclo sembra impossibile, invece ci sono discrete probabilità che possa accadere. Scopriamo insieme perché.
La dieta chetogenica può aumentare la fertilità femminile e in che modo? In questo articolo troverai un interessante studio scientifico per fare chiarezza su questo tema!
Il 15% delle donne italiane soffrono di infertilità idiopatica. In questo articolo scopriamo che cos’è l’infertilità idiopatica, quali sono le cause e ti sveliamo 3 consigli per preservare la tua fertilità
Dall’ultimo rapporto Istat sulla natalità, in Italia, l’8.3% delle donne che concepiscono il primo figlio ha più di 40 anni. Se anche tu stai cercando una gravidanza e hai oltre i 40 anni, leggi questo articolo: ci sono tanti consigli per preservare la tua fertilità!