PRIVATE BLACK FRIDAY: fino al 30 novembre sconti riservati agli iscritti alla lista privata!

Festa della mamma: calo della natalità e problemi di fertilità

Come preservo la mia fertilità se desidero figli in futuro, ma adesso non voglio una gravidanza? Cause di infertilità e del calo della natalità
Festa della mamma

Di cosa parla questo articolo?

Cause del calo della natalità in Italia

Secondo i dati Istat, in Italia, i nuovi nati nel 2022 sono al minimo storico dall’Unità d’Italia.

Guardando alle cause socio-economiche del calo della natalità, possiamo identificare la precaria situazione lavorativa degli Under 35 che porta a ritardare il momento in cui si decide di avere figli.

Infatti secondo una ricerca effettuata dal Consiglio Nazionale dei Giovani, con il supporto di Eures, soltanto il 37,2% dei 980 giovani dai 18 ai 35 anni intervistato ha un lavoro stabile.

Il restante 62,8% degli intervistati ha contratti di lavoro a termine, è disoccupato oppure studia e lavora.

Se poi vogliamo aggiungere che un Under 35 su due vive con i genitori la situazione della natalità si complica ulteriormente.

Non sorprende quindi che secondo i dati dell’Eurostat in Italia l’età media in cui si ha il primo figlio si è alzata a 31,1 anni.

Di per sé questo potrebbe non sembrare un problema direttamente legato all’infertilità femminile o all’infertilità di coppia, se non fosse che più l’età in cui si ricerca una gravidanza si alza, più le probabilità di rimanere incinta diminuiscono per cause fisiologiche legate all’infertilità femminile in special modo.


Infatti 1 coppia su 4 soffre di infertilità!

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!

Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.
In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine

Cause fisiologiche di infertilità femminile

Come abbiamo visto ben 1 coppia su 4 soffre di infertilità.

L’infertilità idiopatica, vale a dire un infertilità che non presenta patologie direttamente legate alla capacità riproduttiva (danneggiamento dell’apparato riproduttivo, interventi, ecc) può interessare sia la fertilità femminile che la fertilità maschile e quindi diminuire la fertilità di coppia.

Vediamo insieme alcune delle cause di infertilità fisiologiche più frequenti:

Obesità e anoressia:

Il peso corporeo influisce sulla fertilità femminile e maschile. Infatti le donne con forti problemi di peso (in un senso o nell’altro) hanno maggiore difficoltà a rimanere incinta naturalmente;

Stress e Fertilità femminile:

Anche vivere forti e prolungati periodi di stress potrebbero diminuire la fertilità della donna e dell’uomo e compromettere le possibilità della coppia di avere dei figli.

Per esempio, elevati livelli di cortisolo, anche chiamato ormone dello stress, potrebbero compromettere l’ovulazione bloccandola e impedendoci di avere una gravidanza.

 

Endometriosi e gravidanza:

molto spesso ci viene chiesto se avere una diagnosi di endometriosi significa non poter avere figli.

Sebbene l’endometriosi non causa totale sterilità femminile, sicuramente può essere una disfunzione ormonale che può  ridurre le probabilità di rimanere incinta in modo naturale.

 

Insomma quando ci sentiamo pronti ad avere un figlio, spesso scopriamo che non è così semplice e immediato come ce l’hanno sempre raccontato.

Infertilità femminile e PMA

Quando hai finalmente incastrato tutti i pezzi del puzzle della vita e ti senti pronta a diventare madre, ecco che qualcosa non va.

Ci provi per mesi ma le mestruazioni tornano sempre. È una sensazione devastante.

Così si iniziano a fare i primi test per la fertilità femminile (ne abbiamo parlato in questo articolo), esami del sangue e tutto l’iter per controllare che non ci siano patologie che ci impediscano di avere una gravidanza.

Tutto è in ordine e le risposte non arrivano.

La mente corre subito ai percorsi di Procreazione Medicalmente Assistita (anche detti PMA) e alla fecondazione in vitro.


Eppure, possiamo fare qualcosa prima di arrivare a sottoporci a tecniche di procreazione così invasive.

Preservare la fertilità femminile e di coppia.

Ebbene si! La possibilità di preservare la fertilità per scegliere quando si sarà pronte ad avere dei figli è possibile!

Una delle tecniche, anche se leggermente invasiva, potrebbe essere il “Social Freezing”, vale a dire il congelamento preventivo degli ovuli (ne abbiamo parlato con la Ginecologa Dott.ssa Elisabetta Colonese in questo post).

Altrimenti, tra i metodi naturali per preservare e aumentare le probabilità di rimanere incinta troviamo l’integrazione nutraceutica e l’adozione di un corretto stile di vita e di nutrizione.

Integrazione nutraceutica e alimentazione per la fertilità

Ne parliamo spesso con la Dott.ssa Anna Borraccino, Biologa Nutrizionista esperta in fertilità e Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), l’alimentazione e l’integrazione sono due fattori fondamentali per preservare la fertilità femminile e, perché no, aumentare le possibilità di rimanere incinta in alcuni casi.

Quali nutrienti integrare per preservare la fertilità e scegliere liberamente se e quando avere figli?

Gli studi scientifici sono molto chiari in merito.

Ci sono dei nutrienti in natura che permettono di prenderci cura e preservare in modo naturale del nostro organismo e, di conseguenza, della nostra fertilità.

Questi nutrienti amici della fertilità sono:

Insomma, l’ideale sarebbe unire integrazione naturale e alimentazione per massimizzare il risultato e preservare al meglio la nostra fertilità.

Dove trovare però un integratore che preservi la fertilità e che contenga tutti questi nutrienti, completo anche di vitamine e minerali, invece di riempirsi di 1000 flaconi?

Ci abbiamo pensato noi di Sestre!

Integratori per preservare la fertilità femminile

Come abbiamo detto in questo articolo, l’infertilità di coppia può essere compromesso dalla precarietà del mondo del lavoro. 

Purtroppo però su queste cause socio-economiche, spesso non possiamo intervenire più di tanto.

Ma delle azioni che possiamo sicuramente fare per aumentare le nostre probabilità di rimanere incinta è preservare e proteggere la nostra fertilità femminile, maschile e di coppia adottando un sano stile di vita e, soprattutto, fornendo al nostro corpo i nutrienti necessari al suo benessere.

Così le farmaciste di Sestre hanno studiato un trattamento nutraceutico completo di tutti i nutrienti provenienti dalla nostra Dieta Mediterranea necessari a preservare la fertilità femminile, maschile e di coppia

sestre Fert

3 formulazioni specifiche per preservare la fertilità di coppia. Ricchi di Resveratrolo, Agnocasto, Vitamina D, Metil-folato, Licopene, Picnogenolo e tanti altri nutrienti è il trattamento per la fertilità femminile e maschile più completo per aumentare le vostre possibilità di avere una gravidanza.

È una formulazione 100% proveniente da alimenti della Dieta Mediterranea e Made in Puglia, che ti permetterà di aumentare la tua qualità ovocitaria, il DNA dello sperma, regolarizzare il tuo ciclo mestruale e migliorare la motilità e la qualità degli spermatozoi.

Continua a seguirci!

Sestre è una startup innovativa che si occupa del benessere delle donne in tutte le fasi della sua evoluzione: dalla fertilità al parto, fino alla menopausa.

Vogliamo starti vicina, supportarti e aiutarti a vivere al meglio il miracolo di essere donna. Allo stesso tempo vogliamo combattere le “fake news” e informare scientificamente le donne della nostra community.

Se anche tu credi alla nostra missione, aiutaci a condividere informazioni a carattere scientifico e continua a seguirci sui nostri canali social per scoprire consigli e curiosità sul benessere psicofisico femminile.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON UN'AMICA A CUI POTREBBE INTERESSARE!

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su telegram
Condividi su pocket

HAI DUBBI? FAI UNA DOMANDA NEI COMMENTI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi è Sestre?

Sestre è una startup innovativa fondata da un gruppo di donne, farmaciste e biologhe che hanno ideato, collaborando con istituti di ricerca, integratori nutraceutici specifici per il benessere femminile a 360°.
Le dottoresse di Sestre si prendono cura di te e del tuo benessere grazie ad un alleato prezioso che spesso sottovalutiamo: la dieta mediterranea.
Alla base dei nostri integratori ci sono formulazioni 100% naturali e vegan che sfruttano i benefici dei nutrienti estratti dagli alimenti della dieta mediterranea per rispondere a necessità specifiche dell’organismo femminile.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Trattamenti Nutraceutici

Per ritrovare il benessere mestruale e supportare la naturale regolarità ormonale delle donne

Sestre unisce ricerca scientifica e tecnologia per sviluppare soluzioni naturali che sfruttano la potenza nutritiva della Dieta Mediterranea per supportare il benessere mestruale e la regolarità ormonale femminile.

Articoli Correlati

Segui la Pagina

Articoli Recenti

Gli Integratori Nutraceutici sestre per il benessere femminile

Sestre è la startup femtech pugliese 100% al femminile che unisce l’amore per la Ricerca Scientifica, la Nutraceutica e la Tecnologia per supportare la fertilità e  per coadiuvare le disfunzioni ormonali femminili