Laureata in Biologia, nel 2012 si specializza in Biochimica Clinica, Indirizzo Analitico Tecnologico presso l’Università di Bari.
Ricercatrice a contratto dapprima presso l’Istituto di Anatomia Umana della Facoltà di Medicina di Bari e successivamente presso l’IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari.
Nello stesso tempo ha approfondito i temi della nutrizione ed educazione alimentare, frequentando un corso di alta formazione in “Alimentazione e Nutrizione”.
Ha rivestito incarichi manageriali presso diverse aziende nazionali e multinazionali nel settore delle biotecnologie diagnostiche, emofilia e critical care.
È stata docente e relatrice in convegni e corsi di formazione anche universitari ed ha pubblicato numerosi lavori scientifici frutto delle sue ricerche, specie nel settore degli antiossidanti e dei polifenoli, tra cui il più innovativo è stato Antioxidant and Antitumor Activity of a Bioactive Polyphenolic Fraction Isolated from the Brewing Process (2016 28 Oct; Scientific Reports/ 6:36042/DOI: 10.1038/srep36042).
Approda in SESTRE nel 2019 per trasformare la sua formazione e ricerca in realtà.