Di cosa parla questo articolo?
Di fronte ad una situazione di emergenza e ad un agente infettivo non del tutto noto non dobbiamo ricadere nella paura.
Secondo quanto riportato in un recente studio dai ricercatori dell’Università dell’Illinois di Chicago (UIC) numerosi disturbi d’ansia, tra cui il Disturbo da Attacchi di Panico, la Fobia Sociale e le Fobie Specifiche condividono un elemento in comune: un’aumentata sensibilità a stimoli minacciosi poco chiari, la cosiddetta paura dell’ignoto.
Come limitare l'ansia contro il Covid-19?
Per limitare il più possibile questa paura dell’ignoto noi di Sestre cerchiamo, come Professionisti della Salute, di informarvi di quelli che sono gli sviluppi e le nuove ricerche nel campo delle malattie infettive e più in dettaglio del virus Sars-CoV-2 (Covid-19).
Noi vogliamo evitare che, in una situazione incerta come quella che stiamo vivendo, possano aumentare tutti quei casi di instabilità emotiva, sensibilità, perdita di autostima e tutte le altre problematiche di natura psicologica che non fanno altro che aggravare lo stato di salute generale dell’individuo e aumentare le probabilità di contagio da Coronavirus.
Non è la paura che deve fermarci, ma la nostra responsabilità sociale!

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!
Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.
In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine
Consigli scientifici contro il Covid-19
Per farlo abbiamo scritto in questo articolo 3 consigli, derivanti dagli studi scientifici effettuati sul Coronavirus, per aiutarti nel prendere le scelte giuste al fine di prevenire e combattere il Covid-19.
Questo perché la conoscenza è la prima arma per combattere e contrastare gli stati d’ansia e gli attacchi di panico!
Di seguito tutti gli studi scientifici e tutto ciò che devi sapere per fare le scelte giuste.
La quercetina per combattere il Covid-19
Uno studio, pubblicato su “International journal of biological macromolecules” ha dimostrato che la quercetina (un flavonoide con attività antivirale contenuto in cipolla, radicchio, erba di san giovanni…) inibisce la proteina SARS-CoV-2 3CLpro che svolge un ruolo chiave nella replicazione del virus Covid-19.
L’inibizione di questa proteina impedirà al virus di replicarsi.
Quindi la quercetina è stata individuata come ottimo candidato per il trattamento terapeutico contro il Coronavirus.
La quercetina oltre alla sua attività antivirale, è un importante attivatore epigenetico, con proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, è un gastroprotettore ed è un noto antiulcera.
La formulazione di SESTRE COLON prevede la presenza di EPIGENOX ®, marchio registrato Sestre, nato dalla collaborazione con l’Università di Bari, per potenziare l’attività della quercetina grazie all’associazione con la Bromelina.
I prebiotici e i probiotici contro il Covid-19
Il secondo consiglio che la scienza ci suggerisce, viene da studi che hanno analizzato gli effetti dei prebiotici e probiotici sull’infezione da Coronavirus.
Infatti, su uno studio pubblicato su Nature qualche settimana fa si portano dati promettenti sull’utilizzo dei prebiotici o probiotici nel ridurre il rischio di infezione da Covid-19, questo perché esistono buone prove scientifiche che supportano la capacità dei probiotici e prebiotici di aumentare l’immunità innata umana.
Per esempio, uno dei prebiotici che consigliamo di non far mai mancare al nostro corpo è l’inulina.
Che cos'è l'inulina?
L’inulina è un prebiotico totalmente naturale, estratto prevalentemente dalle radici di cicoria.
È un nutriente davvero molto importante per il nostro organismo, in quanto funge da nutrimento per il nostro microbiota, la flora batterica che determina la salute del nostro intestino.
Ed è proprio la salute dell’intestino che spesso dobbiamo ringraziare per la forza delle nostre difese immunitarie!
Quando questo è sano e in equilibrio le nostre difese immunitarie sono più forti e ci proteggono meglio dalla circolazione di virus e batteri!
RAFFORZA LE TUE DIFESE IMMUNITARIE
La lattoferrina contro il Covid-19
Uno studio, diventato molto popolare è quello condotto dai ricercatori di TorVergata dell’11 Luglio.
In questo studio si analizzano le proprietà della lattoferrina, nota come antimicrobico, antivirale e antinfiammatorio a livello delle mucose.
In questo articolo si propone di progettare uno studio clinico per valutare e verificare l’effetto della lattoferrina utilizzando un trattamento di duplice combinazione con una formulazione spray intranasale locale e solubilizzata e somministrazione orale.
Tutte le altre considerazioni in merito alle possibili cure per il Covid-19 sono da valutare con molta attenzione ed accertarsi sempre che la fonte sia autorevole ed ufficiale.
Il vaccino contro il Covid-19 sarà realmente la soluzione?
Più di 170 team di ricercatori stanno studiando e sviluppando un vaccino contro il Coronavirus sicuro ed efficace, attraverso una lotta contro il tempo.
A questo link trovate i loro progressi e quanta strada c’è da fare prima che un vaccino diventi efficace ed utilizzabile da tutti.
Nel mondo scientifico si affronta l’argomento con molta cautela e seppure sia un ottimo traguardo è solo il primo di un lungo percorso.
Sono tante le domande a cui la Pfizer and BioNTech.
Ad esempio:
Come verrà effettuato il trasporto del vaccino contro il Covid-19, il quale richiede bassissime temperature tra i -80 e -70 gradi?
Questo è solo uno dei tanti interrogativi che la comunità scientifica si pone.
Nel frattempo consigliamo di usare un cauto ottimismo, ma soprattutto di non abbassare mail la guardia!
I consigli per ridurre gli attacchi di panico da Covid-19 delle Dottoresse Sestre
Informati da fonti scientifiche
Valuta sempre con attenzione la provenienza delle informazioni che leggi e assicurati che siano affidabili
Dieta sana e variegata
Seguire una sana alimentazione aiuta le tue difese immunitarie ad alzarsi, in questo modo saprai che stai facendo tutto il possibile per proteggerti!
Lavare le mani
Lavare frequentemente le mani con soluzioni alcoliche o sapone
Assumere i giusti nutrienti per il tuo corpo
Vitamine, prebiotici, inulina e quercetina sono i tuoi migliori alleati in questo momento!
Il miglior integratore per mantenere sano e in equilibrio il microbiota, rafforzare le difese immunitarie e proteggersi dal Covid-19.
In Sestre abbiamo creato il miglior integratore per rafforzare le difese immunitarie, partendo dal benessere del microbiota.
SESTRE COLON infatti, contiene l’esatta dose di quercetina e di inulina, necessaria al tuo intestino per mantenersi regolare e in perfetta salute, così da rafforzare anche le tue difese immunitarie!
Nel nostro Sestre COLON troverai estratti naturali di quercetina sotto forma di Epigenox®, un marchio registrato Sestre.