Il Covid-19 è stato davvero creato in laboratorio? Ecco lo studio

Sono molte le teorie (più o meno complottiste) che si sono susseguite sulla diffusione del Covid-19. Finalmente è stato pubblicato uno studio scientifico che parla dell'origine e delle mutazioni del Coronavirus COVID-19. In questo articolo condividiamo le informazioni emerse e una risposta alla domanda che tutti ci facciamo: il Covid-19 è stato creato in laboratorio?
studi in laboratorio

Qual è la vera origine del COVID-19?


Sin dai primi casi di polmoniti da Coronavirus, fino alla dichiarazione da parte dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) dello Stato di Pandemia Mondiale, c’è stata sempre una forte discussione sulle origini del Virus.

Sono state diffuse teorie complottiste che parlavano della creazione del Virus in laboratorio, servizi televisivi predittivi e molto altro.

Noi di Sestre crediamo fermamente nell’informazione scientifica quindi, per dare una risposta agli interrogativi riguardanti la nascita del Coronavirus, vi abbiamo riportato lo studio scientifico pubblicato su Nature il 17 marzo 2020.

Nature è una delle più antiche ed importanti riviste scientifiche esistenti, forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio nell’ambito della comunità scientifica internazionale.

Di cosa parla questo articolo

LO STUDIO PUBBLICATO SU NATURE

In data 17 Marzo 2020, i ricercatori scientifici hanno pubblicato uno studio che, partendo dalla conformazione del Covid-19, indaga se sia stato creato dalla natura o dall’uomo

Grazie a questo studio scientifico pubblicato sulla rivista Nature, possiamo scoprire la verità sull’origine del Coronavirus e rispondere alla domanda che ci stiamo facendo:

è stato creato in laboratorio?


Scopriamolo insieme!

CONFORMAZIONE GENOMICA DEL VIRUS

Per scoprire le origini del Coronavirus, i ricercatori hanno cominciato a studiare il genoma (vale a dire quali sono i geni del viruscomparandolo agli altri virus della stessa famiglia.

genoma covid-19

Come viene riportato nello studio:

“Here we review what can be deduced about the origin of SARS-CoV-2 from comparative analysis of genomic data. We offer a perspective on the notable features of the SARS-CoV-2 genome

 Secondo lo studio, il virus SARS-CoV2 presenta delle caratteristiche peculiari rispetto a tutti gli altri della stessa famiglia.

1. Affinità verso il recettore ACE2

Abbiamo approfondito il ruolo del recettore ACE2 già in questo articolo. Secondo lo studio pubblicato su Nature, il Covid-19 presenta una elevatissima affinità verso il recettore umano ACE2.

2. Presenza di una Spike Protein

Il Covid-19 presenta sulla sua superficie una proteina a punta, chiamata Spike protein, con un sito di rottura poligamico in cui si inseriscono 12 nucleotidi

IL RUOLO DELLA SPIKE PROTEIN

La presenza di questa Spike Protein è cruciale per capire la provenienza del Covid-19.

Scopriamo insieme che cos’è!

La Spike protein è la parte più variabile del virus.

Questa parte del virus, comunemente identificata come corona (e che ha fatto guadagnare al virus questo nome), ha subito una serie di mutazioni (rispetto al virus di laboratorio) sino a sviluppare una forte affinità per quel famoso recettore umano, l’ACE2 di cui abbiamo parlato prima.

Quindi come si è sviluppato il Coronavirus?

Tra poco lo scopriremo…ma prima

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!

Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.

In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine

NATURA O LABORATORIO?

laboratorio o natura?

Come riportato nello studio circa l’affinità tra il virus e il recettore:

“Thus, the high-affinity binding of the SARS-CoV-2 spike protein to human ACE2 is most likely the result of natural selection on a human or human-like ACE2 that permits another optimal binding solution to arise”

Pertanto, questa elevata affinità tra la proteina di picco (Spike Protein) SARS-CoV-2 nei confronti del recettore umano ACE2 è, molto probabilmente, il risultato di una selezione naturale su:

  • un essere umano
  • un organismo che presenta un recettore simile a quello umano ACE2 che consenta un legame ottimale

LE TEORIE SULLO SVILUPPO DEL COVID-19

I ricercatori hanno ipotizzato due teorie su come il Covid-19 possa essersi sviluppato.

Come riportato nello studio:

However, the genetic data irrefutably show that SARS- CoV-2 is not derived from any previously used virus backbone20.

Instead, we propose two scenarios that can plausibly explain the origin of SARS-CoV-2:

(i) natural selection in an animal host before zoonotic transfer;

(ii) natural selection in humans following zoonotic transfer. We also discuss whether selection during passage could have given rise to SARS-CoV-2.

Dallo studio scientifico, quindi, emerge molto chiaramente un’informazione importante:

Per i motivi sopra elencati, è molto difficile che SARS-CoV-2 sia emerso attraverso la manipolazione di laboratorio


Inoltre, se fosse stata eseguita una manipolazione genetica in laboratorio,  uno dei numerosi sistemi genetici inversi disponibile per betacoronavirus sarebbe stato usato per contrastare la pandemia che ad oggi ha ucciso 19.648 persone nel mondo.

Quindi, come sottolineano i ricercatori:

Our analyses clearly show that SARS-CoV-2 is not a laboratory construct or a purposefully manipulated virus.

Come abbiamo detto, i ricercatori hanno formulato due teorie sullo sviluppo del Covid-19.

Scopriamole insieme!

TEORIA 1

Selezione naturale in un ospite animale prima del trasferimento zoonotico

trasferimento virus

Secondo questa teoria, il processo evolutivo che ha portato all’origine del COVID-19  è avvenuto in un ospite animale.

Secondo i ricercatori le ipotesi sono due:

  • un pipistrello (Rhinolophus affinis)
  • un pangolino Malayan pangolins (Manis javanica), illegalmente importato in Cina

Tuttavia, affinché si verifichino nel corso del processo evolutivo due mutazioni (inserzione e selezione) sullo stesso virus,  l’ospite animale dovrebbe avere una altissima densità di popolazione, affinché possa aumentare la casistica.

Come riportato nello studio scientifico:

Mutations, insertions and deletions can occur near the S1–S2 junction of coronaviruses22, which shows that the polybasic cleavage site can arise by a natural evolutionary process

TEORIA 2

Selezione naturale nei seguenti esseri umani dopo trasferimento zoonotico


È possibile che il progenitore di SARS-CoV-2 abbia raggiunto l’uomo attraverso una trasmissione animale-uomo e che, successivamente, abbia acquisito le caratteristiche genomiche che conosciamo oggi in seguito a delle trasmissioni uomo-uomo che non sono state rilevate.

Tuttavia, queste trasmissioni uomo-uomo, hanno causato degli adattamenti del virus nel tempo fino a favorire le mutazioni genetiche che hanno portato al COVID-19.

L’acquisizione di queste variazioni sul corredo genomico del virus ha fatto acquisire al Covid-19 una affinità maggiore per le proteine umane, una elevata capacità di contagio sino allo scenario che conosciamo tutti.

IL RISULTATO FINALE DELLO STUDIO

Come è ampiamente spiegato in questo articolo e nello studio scientifico pubblicato su Natureil Covid-19 si è sviluppato in modo naturale, mutando nel passaggio da ospite ad ospite.

Abbiamo voluto condividere con voi i dati contenuti in questo studio perché crediamo che le informazioni non verificate e le teorie complottiste, creino panico e paure inutili.

La situazione odierna è molto delicata ed è importante mantenere la calma e non stressare ulteriormente il nostro organismo.


Vi raccomandiamo di informarvi sempre da fonti attendibili e di seguire attentamente le direttive del Ministero della Salute e del Governo e di seguire le regole di buona salute che aiutano a prevenire la diffusione del virus e a rafforzare il nostro sistema immunitario.

SAI COME RAFFORZARE IL TUO SISTEMA IMMUNITARIO?

Con il KIT SISTEMA IMMUNITARIO

potrai rafforzare le tue difese immunitarie, ripristinando la flora batterica e combattendo gli spossamenti stagionali.
In più, potrai usufruire del 10% di sconto!
Scopri di più

Grazie per essere arrivato fin qui!

Se hai trovato utile questo approfondimento, condividilo.

Ricorda: per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie dal mondo della scienza e della salute, iscriviti alla nostra Newsletter (riceverai anche il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine Sestre

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON UN'AMICA A CUI POTREBBE INTERESSARE!

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su telegram
Condividi su pocket

HAI DUBBI? FAI UNA DOMANDA NEI COMMENTI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi è Sestre?

Sestre è una startup innovativa fondata da un gruppo di donne, farmaciste e biologhe che hanno ideato, collaborando con istituti di ricerca, integratori nutraceutici specifici per il benessere femminile a 360°.
Le dottoresse di Sestre si prendono cura di te e del tuo benessere grazie ad un alleato prezioso che spesso sottovalutiamo: la dieta mediterranea.
Alla base dei nostri integratori ci sono formulazioni 100% naturali e vegan che sfruttano i benefici dei nutrienti estratti dagli alimenti della dieta mediterranea per rispondere a necessità specifiche dell’organismo femminile.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Benessere Mediterraneo in Capsule

Sestre è una start-up innovativa nata dall’idea di due sorelle di unire la continua ricerca scientifica con l’amore per il cibo e il territorio.
 
Manteniamo alti gli standard di qualità per garantire un prodotto salutare che mantenga le tradizioni millenarie della Puglia.​
Scopri il l'estratto mediterraneo adatto a te

Articoli Recenti

Segui la Pagina

I Prodotti Nutraceutici Sestre

Non perderti niente!

Resta aggiornato sul mondo della nutraceutica, sui prodotti e le offerte di Sestre.
Per te 10% di sconto sul primo ordine ;)