Che cos'è il magnesio

Il magnesio è un macroelemento essenziale per l’organismo perché coinvolto in numerosi processi di trasporto e utilizzo di energia in forma di ATP.
È uno dei minerali presenti nelle quantità più elevate, sia nell’ambiente che negli organismi viventi.
Nella crosta terrestre è l’ottavo elemento più diffuso. In un uomo adulto sono presenti tra i 20 e i 28 grammi di Magnesio, più della metà concentrata nelle ossa.
Nel sangue, invece, è presente meno dell’1% del magnesio totale, ma il suo livello è garantito dal solo apporto alimentare.
Gli utilizzi del magnesio

Alimenti che ne sono ricchi, sono tutti quelli di origine vegetale:
- Semi oleosi
- Frutta secca
- Cacao
- Cereali integrali
- Ortaggi
In ambito sportivo, soprattutto nel periodo di endurance del periodo estivo, è comunque necessario ricorrere all’integrazione a base di magnesio. Assunto insieme ad altri sali minerali, quindi con integratori che contengano altri sali, riesce ad avere un’azione ancora più rilevante.
proprietà del magnesio

Il magnesio viene assorbito dall’intestino tenue e poi viene filtrato dai reni.
È un minerale fondamentale, un macronutriente per il nostro organismo.
Il nostro corpo tende a mantenerne costanti i livelli nelle cellule, compensando le carenze con le riserve delle ossa e del fegato, ma pur seguendo una corretta alimentazione, a volte è comunque necessario assimilarlo con integratori specifici.
È molto utile quando usato per avere un’azione distensiva e calmante.
Attenua infatti l’eccitabilità dei nervi e la rigidità dei muscoli, ma è anche efficace per:
- Crampi
- Mal di testa
- Intestino irritabile
- Nervosismo
- Produzione di energia
- Formazione e crescita delle ossa
GLI INTEGRATORI DI SESTRE CHE CONTENGONO l-carnitina
Se questo approfondimento ti è stato utile, metti un like e condividilo!
Per essere sempre aggiornato sul mondo della nutraceutica, ricordati di iscriverti alla newsletter 😉
Ti aspettiamo!