Gamma Orizanolo: dal riso alla cosmesi

Antiossidante, antinfiammatorio e cuore della cosmesi estiva: il gamma orizanolo fa parte delle nostre vite più di quanto non immaginiamo. Scopriamo dove si trova naturalmente e come possiamo assumerlo.
cereali mani

Cos'è il gamma orizanolo

cereali

Il Gamma Orizanolo viene estratto dalla Oryza sativa, la pianta del riso da cui prende il nome. È presente anche in altri cereali come il mais e l’orzo, così come nelle olive ed altri tipi di frutta.

È molto conosciuto ormai nel mondo dell’integrazione alimentare perché ha delle grandi proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Chimicamente è una miscela di sostanze fortemente antiossidanti, in particolare steroli e alcoli triterpenici, in grado di abbassare i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.

Gli utilizzi del gamma orizanolo

In commercio, è possibile reperirlo in capsule, tavolette o integratori liquidi.
Potrebbe essere introdotto attraverso l’olio di riso, nel quale la concentrazione del principio attivo si aggirerebbe intorno all’ 1%.
In quest’ultimo caso un cucchiaino da tè di olio di riso apporterebbe circa 50 mg di gamma orizanolo.

Le proprietà del gamma orizanolo

cereali

Le principali proprietà del gamma orizanolo sono:

  • Antiossidante
  • Antinfiammatorio
  • Gastroprotettore
  • Tonico e anti ansia
  • Filtro solare

Per le sue proprietà di protezione dai raggi UV-A e UV-B e di tonico per la pelle, il suo utilizzo è sempre più in voga nella cosmesi naturale.

È un potente antiossidante perché è in grado di contrastare gli effetti dei radicali liberi dell’ossigeno che porterebbero le cellule a danno ossidativo. Questo lo rende perfetto contro le patologie neurodegenerative e cardiovascolari.

La sua capacità di agire come antinfiammatorio, è dovuta alla sua capacità di inibire alcuni geni che entrano in gioco durante le situazioni infiammatorie, soprattutto a livello dell’intestino, e in particolari per casi di gastrite e ulcera peptica.

La sua funzione di gastroprotettore, come gli altri fitosteroli, è stata verificata in casi di concentrazioni ematiche di colesterolo LDL rilevanti in cui il gamma orizanolo ha agito diminuendole notevolmente. Questo perché quest’importante antiossidante è in grado di inibire l’assorbimento del colesterolo e modulare il circolo dei lipidi nel fegato.

Pur non essendo ancora state verificate, si hanno dimostrazioni di potenziale utilità del gamma orizanolo in ambito sportivo: migliora la composizione corporea sia a livello di performance atletiche, aumentando la forza, che in ambito clinico.

Gli integratori nutraceutici sestre che contengono polifenoli

Se hai trovato utile questo approfondimento, condividilo con una persona che avrebbe bisogno di leggerlo!

Ricordati che per essere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo nutraceutico, ti basterà iscriverti alla nostra newsletter 😉 

Se hai già avuto esperienza con i polifenoli, raccontacela nei commenti 🙂

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Articoli correlati:

Iscriviti alla Newsletter

Notizie scientifiche sul benessere, consigli e tanto altro… in più 10% di sconto sul primo ordine!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *