PRIVATE BLACK FRIDAY: fino al 30 novembre sconti riservati agli iscritti alla lista privata!

Perdite da impianto: mestruazioni o gravidanza?

Tra il 20% e il 30% delle donne riscontra perdite di sangue durante il primo trimestre della gravidanza. Quando però possiamo parlare di spotting gravidanza oppure che non abbiamo concepito e quindi sta arrivando il ciclo mestruale?
perdite da impianto: mestruazioni o gravidanza?

Di cosa parla questo articolo?

Ci capita molto spesso di leggere vostri messaggi in cui ci dite:

Dottoressa, è possibile avere il ciclo mestruale anche se il test di gravidanza è positivo?

Capita spesso, qualche giorno dopo il concepimento, che si possano osservare macchie di sangue più o meno scure.

Se non stavamo cercando una gravidanza, possiamo confondere questo spotting con l’inizio delle mestruazioni e scoprire in seguito di essere incinte.

Al contrario, se il test di gravidanza è positivo e siamo alla ricerca di una gravidanza, potremmo spaventarci alla vista dell’assorbente sporco. Cosa succede al nostro corpo dopo il concepimento e come possiamo distinguere le perdite da impianto dalle mestruazioni vere e proprie? 

Ne parliamo in questo articolo!

Si può essere incinta e avere il ciclo?

Chiariamo questa cosa una volta per tutte: non si possono avere le mestruazioni se si è incinta. È fisiologicamente impossibile.

Dal punto di vista del ciclo mestruale (in cui intendiamo tutte le fasi del ciclo, non solo la mestruazione), il concepimento può avvenire intorno al 14°-16° giorno (in caso di ciclo molto regolare) e, in ogni caso, dopo che la cellula uovo viene rilasciata nelle tube di Falloppio.

Nel caso in cui avvenga la fecondazione dell’ovulo, l’ormone beta hcg stimola la produzione continua di estrogeni e progesterone il cui compito è quello di sostenere lo sviluppo del tessuto endometriosico, in cui si andrà ad annidare la blastula (cioè l’ovulo che, una volta fecondato, inizierà a crescere) garantendo nutrimento al feto.

Al contrario, le mestruazioni, insorgono a causa della mancata fecondazione della cellula uovo, la quale degenera facendo precipitare i livelli di estrogeni e progesterone, causando lo sfaldamento dell’endometrio e quindi l’insorgere delle mestruazioni.

Da questa descrizione, va da sé, che risulti impossibile avere le mestruazioni se si è incinta!

Allora perché i sintomi sono gli stessi delle mestruazioni e ho anche perdite di sangue se sono incinta?

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!

Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.
In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine

Perdite da impianto in gravidanza

Quando restiamo incinte, il nostro organismo inizia a predisporsi per accogliere il futuro essere umano che crescerà dentro di noi.

Uno degli esempi di sintomi della gravidanza che si verifica più velocemente è una forte tensione a livello del seno, che inizia a prepararsi per l’allattamento. Un altro effetto della gravidanza, più complesso da avvertire, è anche il maggior afflusso di sangue nella zona pelvica.

Questo maggiore afflusso di sangue e l’impianto della blastula nel tessuto endometriosico possono causare la rottura di piccoli vasi sanguigni all’interno della parete, provocando quelle che chiamiamo perdite da impianto o spotting in gravidanza.

Lo spotting in gravidanza viene spesso confuso con l’inizio delle mestruazioni a causa delle tempistiche con cui può verificarsi.

Infatti di solito, dopo il concepimento, la cellula uovo fecondata impiega circa una decina di giorni ad annidarsi nella parete endometriosica, facendo coincidere le perdite da impianto con quello che di solito è l’inizio della mestruazione.

Sintomi premestruali o gravidanza?

Eccoci alla domanda che ti stai sicuramente facendo: come faccio a distinguere i sintomi dell’arrivo del ciclo, dai sintomi della gravidanza se ho perdite di sangue? È impossibile!

Invece si possono distinguere eccome! Vediamolo insieme.

La differenza tra perdite di impianto e mestruazioni

Il colore

Come primissima cosa, per distinguere le perdite da impianto dalle mestruazioni, è utile osservare il colore delle perdite. Quando restiamo incinte, oltre ad ispessirsi la parete endometriosica, il nostro corpo produce molta più mucosa.

Questa mucosa, mescolandosi con le piccole perdite di sangue, rende le macchie molto rosee, invece che di quel colore scuro tipico dello spotting di inizio mestruazioni.

La durata

Anche la durata delle perdite può dare una chiara indicazione della presenza di perdite da impianto o dalle mestruazioni. Infatti, quando parliamo di perdite da impianto, il sangue dura dalle poche ore ad un massimo di un paio di giorni e diminuisce sempre più di intensità e di colore. Al contrario lo spotting da ciclo mestruale tende ad aumentare di intensità man mano che passano i giorni, fino a diventare di un colore rosso vivo.

Mestruazioni abbondanti durante la gravidanza: il mio bambino è in pericolo?

Le perdite da impianto siano una condizione normale che non sempre si verifica, proprio a causa della ridotta quantità di sangue che perdiamo.

Tuttavia se il tuo test di gravidanza è positivo e le perdite diventano sempre più copiose e tendente al rosso, devi andare immediatamente dal tuo medico.

Infatti, le perdite di sangue in gravidanza possono essere un campanello di allarme che indica che qualcosa non va, come:

  • aborto in atto
  • gravidanza extra-uterina
  • distacco della placenta

Questi sono solo alcuni degli esempi che possono essere causati dalle perdite di sangue durante la gravidanza.

Cura del proprio corpo e del bambino in gravidanza: gli integratori per la gravidanza

Una delle paure più grandi di una futura mamma è non fare il massimo per prendersi cura del proprio bambino mentre è dentro di lei.

Starò mangiando bene? Starò assumendo i giusti nutrienti? Sono naturali o gli faranno male.

Per questo le farmaciste di Sestre hanno studiato e realizzato un integratore nutraceutico 100% naturale, con all’interno gli attivi degli alimenti della Dieta Mediterranea indispensabili per il benessere in gravidanza.

Sestre Fert - Mamma

Con una formulazione tutta nuova Fert Mamma è il nuovo nato in casa Sestre e studiato per accompagnarti in questi nove mesi per darti, con una sola capsula, tutto ciò di cui il tuo corpo ha bisogno per portare a termine la gravidanza con successo e avere il massimo dell’energia.

Al suo interno:

  • acido folico attivato, adatto anche a chi presenta la mutazione del gene MTHFR
  • DHA e Magnesio per il corretto sviluppo cerebrale e del sistema nervoso del tuo bambino
  • Vitamine e minerali per la tua energia e vitalità

Fert Mamma è l’integratore studiato dalle donne, per le mamme di oggi e di domani 😉

 

Continua a seguirci!

Sestre è una startup innovativa che si occupa del benessere delle donne in tutte le fasi della sua evoluzione: dalla fertilità al parto, fino alla menopausa.

Vogliamo starti vicina, supportarti e aiutarti a vivere al meglio il miracolo di essere donna. Allo stesso tempo vogliamo combattere le “fake news” e informare scientificamente le donne della nostra community.

Se anche tu credi alla nostra missione, aiutaci a condividere informazioni a carattere scientifico e continua a seguirci sui nostri canali social per scoprire consigli e curiosità sul benessere psicofisico femminile.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON UN'AMICA A CUI POTREBBE INTERESSARE!

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su telegram
Condividi su pocket

HAI DUBBI? FAI UNA DOMANDA NEI COMMENTI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi è Sestre?

Sestre è una startup innovativa fondata da un gruppo di donne, farmaciste e biologhe che hanno ideato, collaborando con istituti di ricerca, integratori nutraceutici specifici per il benessere femminile a 360°.
Le dottoresse di Sestre si prendono cura di te e del tuo benessere grazie ad un alleato prezioso che spesso sottovalutiamo: la dieta mediterranea.
Alla base dei nostri integratori ci sono formulazioni 100% naturali e vegan che sfruttano i benefici dei nutrienti estratti dagli alimenti della dieta mediterranea per rispondere a necessità specifiche dell’organismo femminile.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Trattamenti Nutraceutici

Per ritrovare il benessere mestruale e supportare la naturale regolarità ormonale delle donne

Sestre unisce ricerca scientifica e tecnologia per sviluppare soluzioni naturali che sfruttano la potenza nutritiva della Dieta Mediterranea per supportare il benessere mestruale e la regolarità ormonale femminile.

Articoli Correlati

Segui la Pagina

Articoli Recenti

Gli Integratori Nutraceutici sestre per il benessere femminile

Sestre è la startup femtech pugliese 100% al femminile che unisce l’amore per la Ricerca Scientifica, la Nutraceutica e la Tecnologia per supportare la fertilità e  per coadiuvare le disfunzioni ormonali femminili