PRIVATE BLACK FRIDAY: fino al 30 novembre sconti riservati agli iscritti alla lista privata!

Sport e ciclo mestruale: quale scegliere per i dolori mestruali?

I dolori mestruali sono una tortura. E in quei momenti a tutto riusciamo a pensare tranne che a fare attività sportiva. Tuttavia, praticare determinati tipi di sport aiuta ad alleviare i dolori del ciclo e ad affrontare il periodo rosso con serenità. Curiose di sapere quali sono questi sport? Allora sotto a leggere l'articolo!
sport e ciclo mestruale

Di cosa si parla in questo articolo

Che tu sia una sportiva sfegatata o meno, ti sarai fatta questa domanda almeno una volta nella vita.

Si può fare attività fisica con il ciclo?

La maggior parte delle persone griderebbero all’eresia: dolori lancinanti, aumento del flusso del ciclo mestruale o, al contrario, il totale arresto del flusso mestruale sono solo alcuni dei miti che aleggiano intorno all’attività fisica e il ciclo.

Così abbiamo voluto fare un po’ di chiarezza e indagare quale sport fare durante il ciclo mestruale.

Da parte nostra continuiamo in ogni caso a sostenere che anche salire su una sedia per prendere i biscotti al cioccolato vale come sport durante il ciclo.

L’importante è avere le scarpe da ginnastica 😉

FARE SPORT CON IL CICLO MESTRUALE

Partiamo dal presupposto che ogni donna ha un ciclo mestruale unico.

Questo significa che ogni donna avrà un rapporto diverso con lo sport a seconda:

  • dei dolori del ciclo
  • del flusso
  • della durata

Fattori che a volte tendiamo a tralasciare ma che risultano cruciali nel momento in cui dobbiamo decidere se uscire per farci una corsetta o abbracciare la borsa dell’acqua calda con 40 gradi all’ombra.

E diciamocelo. Spesso vince la borsa.

La domanda sorgerà spontanea: ma perché, se faccio poca attività sportiva, dovrei farla proprio durante il ciclo?

Ecco, questa è un’ottima domanda a cui non vediamo l’ora di rispondere!

Spesso quando pensiamo allo sport e al ciclo, pensiamo subito che questo aumenterà a dismisura il nostro dolore.

La verità però è che praticare attività sportiva (soprattutto prima del ciclo e anche durante) porta notevoli benefici a livello della percezione del dolore.

Sei curiosa di sapere quali? Continua a leggere 😉

GLI EFFETTI BENEFICI DELLO SPORT SUL CICLO MESTRUALE

Parlavamo di tutti gli improbabili benefici che apporta lo sport al nostro ciclo.

Ebbene si, esistono e sono anche molto importanti: vediamoli insieme!

Aumento della resistenza fisica

Lo sappiamo, praticare sport frequentemente aumenta molto la nostra resistenza fisica. Siamo più forti, sentiamo dolore ma meno intensamente del solito e ci sentiamo più cariche.

Questo diventa molto positivo in fase mestruale. In questo modo tenderemo ad avere una soglia del dolore più elevata, che ci permetterà di praticare sport anche durante il ciclo. O anche semplicemente di fare tutte quelle attività che prima ci sembravano impossibili.

Rilascio di endorfine

Sport e endorfine potrebbero essere sinonimi. Ogni volta che facciamo attività fisica, il nostro corpo rilascia l’ormone del buon umore facendoci sentire più felici e leggeri.

Ecco perché quello dell’aumento del dolore è un falso mito. In realtà fare sport durante il ciclo aiuta a farci sentire bene e anche cariche!

Rilassamento muscolare

Alcuni tipi di sport (che vedremo tra poco) sono altamente consigliati durante il ciclo perché aiutano la muscolatura addominale e pelvica a rilassarsi, evitando di contrarsi in modo doloroso.

Regolazione del ciclo

Spesso si accusano gli sport di alterare l’equilibrio del ciclo mestruale. Per esempio si è cercato di capire se lo sport e le mestruazioni abbondanti fossero correlati o se l’amenorrea (assenza di ciclo) potesse dipendere dall’attività sportiva.

In realtà seguendo delle piccole regole e accorgimenti (li vedremo insieme più avanti) è molto probabile che lo sport aiuti a regolarizzare il ciclo mestruale.

Ma adesso veniamo al punto cruciale dell’articolo: quali sono i migliori sport per il ciclo mestruale?

Scopriamolo!

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!

Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.

In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine

I MIGLIORI SPORT PER IL CICLO MESTRUALE

Se con questo articolo speravate che vi dicessimo che potete fare sport agonistico con il ciclo, la risposta è errata.

Infatti non tutti gli sport sono indicati durante il ciclo mestruale perché troppo stressanti e troppo impegnativi a livello di sforzo fisico.

Vediamo quali sono i migliori sport da fare durante il ciclo mestruale!

YOGA E CICLO MESTRUALE

Ovviamente in pole position troviamo lui: lo yoga! 

Lo yoga è come la manna dal cielo per il ciclo mestruale, infatti esistono diverse posizioni yoga per il dolore mestruale.

Ma perché è così indicato durante il ciclo?

  1. Rilassa la zona pelvica e la zona addominale, evitandoci crampi e contrazioni
  2. La respirazione profonda stimola il rilassamento della nostra mente, innalzando la soglia del dolore
  3. Aumenta la resistenza fisica, facendoci percepire il dolore meno intensamente

Ci sono però degli accorgimenti da adottare, vediamo quali.

È importante durante la pratica yoga, non andare contro il flusso del ciclo. Questo significa evitare di fare posizioni a testa in giù o con le gambe in aria

Favorire il flusso del ciclo contrasterà il dolore.

NUOTO E CICLO MESTRUALE

Ma siamo impazziti? Io non vado al mare con il ciclo, figurati se mi vado a fare due vasche in piscina!”

Ovvia esclamazione.

E invece sì, si può nuotare con il ciclo!

Quindi, metti da parte tutti i tuoi preconcetti circa l’acqua e il ciclo mestruale e prendi in considerazione i vantaggi apportati da questo sport sul tuo ciclo.

  1. Il moto dell’acqua intorno al corpo permette di tonificarlo e di rilassarlo al tempo stesso, alleviando il dolore pelvico-addominale
  2. Rafforza la muscolatura, rendendoci più resistenti
  3. Rilascia le famose endorfine, che fanno tanto bene al nostro umore

Anche in questo caso però, vale la regola dello sforzo fisico. 

Deve essere una nuotata amichevole, non le olimpiadi.

STRETCHING E CICLO MESTRUALE

Lo stretching è uno dei migliori sport per il ciclo mestruale.

Hai presente quel momento in cui senti il tuo corpo a pezzi e provi a tirare un po’ i muscoli per rilassarli?

Il principio è esattamente lo stesso.

  1. Allungare i muscoli addominali e pelvici aiuta ad aumentarne il rilassamento e la resistenza ad eventuali crampi e contrazioni
  2. Favorisce la respirazione
  3. Permette di recuperare energia dopo un’intensa giornata

In questo caso, parlando di uno sport di defaticamento, non vale la regola degli sforzi.

Tuttavia vale sempre quella del favorire il flusso del ciclo mestruale.

SCOPRI IL TUO PROFILO PERSONALIZZATO!

In base al proprio stile di vita e alla fase di sviluppo del nostro corpo, abbiamo delle esigenze specifiche. Scopri le tue con il nostro test!

PILATES E CICLO MESTRUALE

Il pilates, così come per lo yoga, è ottimo sia prima che durante il ciclo mestruale.

Infatti non possiamo sperare di non aver mai praticato un giorno di sport, ma di non avere dolori se facciamo attività fisica durante il ciclo.

Così consigliamo di praticare pilates almeno due volte a settimana per un’ora, in modo tale da iniziare a rafforzare la nostra muscolatura e non avere nessun problema nella pratica del pilates durante il ciclo

P.s. Ce lo ricordiamo di non andare contro il flusso mestruale, vero? 😉

CORSA E CICLO MESTRUALE

Ed eccoci allo sport che più di tutti ci fa tremare le ginocchia: la corsa.

Si può correre durante il ciclo mestruale?

corsa e ciclo mestruale

Questa è una bella domanda e la risposta è: si e no.

Ricordandoci sempre le regole generali dell’attività fisica durante il ciclo, sappiamo che non possiamo ne stressare l’organismo ne farlo sforzare troppo.

Quindi la corsa non è il migliore sport perché richiede molto sforzo?

In linea generale sarebbe così. 

Tuttavia praticando una corsetta leggera e non la maratona di New York, il nostro corpo reagirà bene allo stimolo, aumentando la nostra soglia del dolore grazie al rilascio di endorfine.

SPORT E DOLORI MESTRUALI

Vediamo se sei stata attenta: quali sono le due regole principali per poter praticare sport durante il ciclo mestruale?

Esatto! 

Non stressare l’organismo e non andare contro il flusso del tuo ciclo.

Sai come si dice: repetita iuvant!

La cosa più importante da tenere a mente quando si decide di fare sport durante il ciclo mestruale e quella di ascoltare il tuo corpo.

Lui sa meglio di chiunque altro fin dove può osare e di quanta energia ha bisogno.

In più se proprio non ti definiresti una sportiva, ti consigliamo di non strafare e di fare un passettino alla volta.

Inizia prima a praticare sport almeno un’ora a settimana quando non hai il ciclo e mezz’ora a settimana durante il ciclo.

In questo modo potrai contrastare più facilmente i dolori del ciclo senza passare da uno stato di inattività ad uno di stress improvviso, che rischia di aumentare i dolori del ciclo.

In più, c’è un alleato di cui non ti abbiamo ancora parlato per combattere i dolori del ciclo mestruale e avere tutta l’energia necessaria a praticare sport…

Sei curiosa di sapere qual è?

SESTRE FERT, IL TUO MIGLIOR ALLEATO

Noi di Sestre abbiamo davvero a cuore la salute e il benessere delle donne, sia prima che durante che dopo il ciclo.

Fare in modo che tu viva la tua vita a pieno senza lasciarti bloccare da nulla, è la nostra mission.

Per questo abbiamo creato SESTRE FERT, il tuo miglior alleato per:

  • alleviare i dolori del ciclo mestruale
  • regolarizzare il ciclo mestruale
  • avere tutta l’energia che ti serve per affrontare la giornata

Forse ancora non lo sapevi ma la vitamina D che abbiamo scelto per la formulazione di SESTRE FERT è fondamentale per migliorare le prestazioni fisiche

La vitamina D infatti:

  • riduce l’infiammazione e il dolore
  • aumenta la sintesi proteica muscolare 
  • aumenta la concentrazione di ATP, la moneta energetica del nostro organismo 
  • aumenta forza e potenza muscolare 

in sintesi migliora la prestazione fisica!

SESTRE FERT è l’integratore nutraceutico studiato in modo specifico per il benessere femminile ed ha una forza unica: quella del mediterraneo!

Si perché SESTRE FERT contiene solo estratti naturali della dieta mediterranea, selezionati appositamente per il tuo benessere.

Così, anche durante i giorni di ciclo potrai alleviare il dolore e avere l’energia necessaria per praticare il tuo sport preferito!

Anche se questo sport è la corsa ai biscotti al cioccolato 😉

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Ti ringraziamo per aver letto tutto il nostro articolo e speriamo che questo approfondimento ti sia piaciuto!

Se lo hai trovato interessate metti un like e condividilo con i tuoi amici: SHARING IS CARING!

Ti ricordiamo che per essere sempre aggiornato sul mondo della nutraceutica puoi iscriverti alla nostra Newsletter (per te anche il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine)!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON UN'AMICA A CUI POTREBBE INTERESSARE!

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su telegram
Condividi su pocket

HAI DUBBI? FAI UNA DOMANDA NEI COMMENTI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi è Sestre?

Sestre è una startup innovativa fondata da un gruppo di donne, farmaciste e biologhe che hanno ideato, collaborando con istituti di ricerca, integratori nutraceutici specifici per il benessere femminile a 360°.
Le dottoresse di Sestre si prendono cura di te e del tuo benessere grazie ad un alleato prezioso che spesso sottovalutiamo: la dieta mediterranea.
Alla base dei nostri integratori ci sono formulazioni 100% naturali e vegan che sfruttano i benefici dei nutrienti estratti dagli alimenti della dieta mediterranea per rispondere a necessità specifiche dell’organismo femminile.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Trattamenti Nutraceutici

Per ritrovare il benessere mestruale e supportare la naturale regolarità ormonale delle donne

Sestre unisce ricerca scientifica e tecnologia per sviluppare soluzioni naturali che sfruttano la potenza nutritiva della Dieta Mediterranea per supportare il benessere mestruale e la regolarità ormonale femminile.

Articoli Correlati

Segui la Pagina

Articoli Recenti

Gli Integratori Nutraceutici sestre per il benessere femminile

Sestre è la startup femtech pugliese 100% al femminile che unisce l’amore per la Ricerca Scientifica, la Nutraceutica e la Tecnologia per supportare la fertilità e  per coadiuvare le disfunzioni ormonali femminili