PRIVATE BLACK FRIDAY: fino al 30 novembre sconti riservati agli iscritti alla lista privata!

Ciclo mestruale: 5 curiosità imperdibili sul tuo ciclo

Quante volte il tuo ciclo mestruale ti ha fatto brutti scherzi? Ritardi, mesi saltati, macchie invece del solito flusso. In questo articolo sveliamo 5 curiosità insolite sul ciclo mestruale. Buona lettura!
ciclo mestruale

Di cosa parla questo articolo?

Ogni donna si sente preparata sul ciclo mestruale. Se dovessimo andare a “Chi vuol essere Milionario” e l’ultima domanda fosse sul ciclo, non avremmo dubbi: vinceremmo il jackpot.

Ne siamo proprio sicure?

Scommettiamo che in questo articolo ti svelo 5 cose che non sai sul tuo ciclo mestruale?

Mi raccomando, se le conoscevi già, scrivilo nei commenti! Così la prossima volta scegliamo cose più difficili 😉

Pronta? Partiamo!

Ritardo del ciclo mestruale

ciclo in ritardo

Che il ciclo mestruale ritardi lo sapevi già, vero?

Saprai già anche che, escluso il ritardo dovuto ad una gravidanza, le cause più comuni del ritardo del ciclo sono:

  • stress
  • ansia
  • stanchezza
  • abuso di farmaci

Tuttavia, se non ti viene il ciclo per 10 giorni o più e questo ritardo si verifica per più cicli mestruali, le cause potrebbero essere legate a patologie più serie, come:

  • endometriosi
  • sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)
  • cisti ovariche

Per quale motivo le tue mestruazioni sono in ritardo? Cosa succede al tuo corpo?

Come abbiamo approfondito in questo articolo, il ciclo mestruale identifica tutto il periodo che va dal primo giorno di mestruazione fino all’inizio della mestruazione successiva.

Se per esempio hai un ritardo di due settimane (e hai già escluso la gravidanza) il motivo è da associare ad un ritardo nell’ovulazione che ha sfalsato il tuo ciclo mestruale, facendo arrivare le mestruazioni in ritardo.

Spesso può accadere, infatti, che uno sbalzo ormonale non garantisca un funzionamento ottimale delle ovaie che rilasciano gli ovociti.

Oppure stai vivendo un periodo di forte stress, quindi il cortisolo prodotto in eccesso impedisce alle ovaie di ultimare il processo di ovulazione.

L’importante è sapere che se capita spesso che le mestruazioni facciano ritardo, anche per più cicli mestruali di seguito, allora vale la pena di rivolgersi al tuo ginecologo di fiducia per una visita più approfondita.

In questo modo potrai individuare la causa scatenante e agire di conseguenza

Se invece il tuo ciclo ritarda “una tantum” all’anno, sappi che può capitare.

È perfettamente normale.

Probabilmente sei sotto stress e hai bisogno di prenderti più cura di te!

Adesso passiamo a cose più difficili, pronta? 

Continua a leggere 😉

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!

Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.

In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine

Ciclo mestruale assente

Così come abbiamo fatto prima, prendiamo per assunto che abbiamo già effettuato diversi test di gravidanza e che questi abbiano dato risultato negativo.

Quindi non sei incinta, ma il ciclo non ti viene da più di due mesi.

Un ritardo importante! Ma è possibile non avere il ciclo per così tanto tempo?

Ebbene si, è possibile.

So che te lo stai chiedendo. No, non è detto che tu sia in menopausa.

Può capitare anche a donne in piena età fertile di non avere il ciclo per diversi mesi.

Questa condizione di assenza di ciclo si chiama amenorrea.

L’amenorrea si divide in due tipologie: primaria e secondaria.

Parliamo di amenorrea primaria quando una ragazza a 16 anni, non ha ancora avuto il menarca, cioè la primissima mestruazione.

Parliamo invece di amenorrea secondaria quando ci riferiamo a donne in piena età fertile, che hanno già avuto le mestruazioni e che ad un certo punto della vita, il ciclo s’interrompe per alcuni mesi.

Quali sono le cause dell’amenorrea?

Escluse condizioni naturali come l’allattamento, la gravidanza e la menopausa, altre cause sono:

  • assunzione di contraccettivi (pillola ormonale, ecc)
  • assunzione di farmaci come: antidepressivi, chemioterapici, antipsicotici
  • disturbi alimentari come anoressia, bulimia
  • obesità
  • stili di vita troppo frenetici e stressanti
  • squilibri ormonali come la PCOS
  • problemi alla tiroide

Il filo conduttore di queste cause è da ricercare nei frequenti sbalzi ormonali che vanno ad influire sulla presenza del ciclo mestruale.

Vediamo la terza curiosità sul ciclo mestruale!

VERO!

Provalo subito, per il tuo primo trattamento 10% di sconto
Scopri di più

Due cicli mestruali in un mese

Sembra pazzesco, vero?

Invece può capitare di avere il ciclo 15 giorni dopo il precedente.

La maggiore frequenza delle mestruazioni viene definita polimenorrea e, come sempre quando parliamo di ciclo, la causa principale sono gli sbalzi ormonali.

Scopriamo con precisione per quale motivo si può avere il ciclo due volte in un mese!

Anovulazione:

può capitare di avere il ciclo senza avere mai ovulato. L’anovulazione è caratterizzata da un ciclo veramente breve e molto leggero. Questo comporta l’inizio di un secondo ciclo a pochissima distanza dal precedente.

Stress:

lo sappiamo ormai. Lo stress fa male! Il cortisolo in eccesso rilasciato dal corpo quando siamo sotto stress, infatti, interferisce con la regolarità del ciclo mestruale, causando anche una maggior frequenza delle mestruazioni.

Disfunzioni ormonali:

patologie ormonali come la PCOS e l’endometriosi possono determinare la comparsa del ciclo due volte in un mese.

Drastici cambiamenti di peso:

dimagrire o ingrassare troppo velocemente e in modo drastico, scombussola tutto l’organismo, provocando anche polimenorrea

Cisti o fibromi:

la presenza di tessuti come cisti o fibromi possono modificare la frequenza del ciclo mestruale.

amenorrea
ciclo mestruale in ritardo
ciclo mestruale amenorrea

Seguici su Instagram!

Doppia ovulazione in un ciclo mestruale

Si pensa erroneamente che avere rapporti sessuali completi durante le mestruazioni ci tenga al sicuro da eventuali gravidanze.

Niente di più sbagliato!

Sebbene le probabilità di concepimento siano molto inferiori, esistono comunque diverse possibilità di restare incinta durante il ciclo.

Sono troppi i fattori che vanno tenuti in considerazione per poter essere sicuri al 100% del contrario.

Per esempio, come si può essere sicuri di non aver avuto una doppia ovulazione?

Esatto. Sebbene in teoria ad ogni ovulazione dovrebbe corrispondere il rilascio di una sola cellula uovo, in alcuni casi può capitare che ne vengano rilasciate due o anche più di due.

Questo vuol dire che, anche se abbiamo evitato la prima cellula uovo, non è detto che la seconda non sopravviva oltre le mestruazioni, incontrando in ogni caso gli spermatozoi (che vivono fino a 4 giorni all’interno dell’utero).

SCOPRI IL TUO PROFILO PERSONALIZZATO!

In base al proprio stile di vita e alla fase di sviluppo del nostro corpo, abbiamo delle esigenze specifiche. Scopri le tue con il nostro test!

Quantità di sangue perso durante un ciclo mestruale

Ultima curiosità, ma non per importanza è la quantità di sangue che perdiamo ad ogni ciclo mestruale.

Onestamente, quante volte all’inizio del ciclo ti sei sentita come se ti avessero accoltellata e stessi perdendo ogni goccia di sangue?

Ti darò una notizia confortante: non sono di sicuro litri, parliamo di pochi millilitri per ogni mestruazione.

Parliamo di 30-40 millilitri per un ciclo normale e di 60-80 millilitri per un ciclo abbondante.

Possiamo rimandare la trasfusione, ecco.

Tuttavia esistono dei casi in cui si superano queste quantità e il nostro utero non è in grado di bloccare la fuoriuscita di sangue.

Queste sono le mestruazioni emorragiche, anche chiamata iperamenorrea.

Sono davvero molto rare e sono causate da:

  • disordini coagulativi
  • traumi genitali
  • tumori benigni o maligni

Concludendo

Questa era l’ultima curiosità che dovevi assolutamente conoscere sul ciclo mestruale.

Quelli che ti abbiamo raccontato sono fenomeni che possono avere delle cause poco gravi, ma se si verificano frequentemente è sempre meglio consultare il proprio medico o ginecologo di fiducia.

Come sempre, il primo passo per una salute di ferro è la prevenzione.

Per venire incontro a questa necessità e preservare la salute della donna, noi di Sestre abbiamo creato FERT.

FERT è l’integratore nutraceutico studiato per l’equilibrio ormonale delle donne come te. 

 

In questo modo, FERT è in grado di fornirti tutto il benessere e l’energia di cui il tuo corpo ha bisogno.

Il tutto in modo naturale, grazie all’utilizzo di principi attivi che derivano esclusivamente dalla dieta mediterranea.

VERO!

Provalo subito, per il tuo primo trattamento 10% di sconto
Scopri di più
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON UN'AMICA A CUI POTREBBE INTERESSARE!

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su telegram
Condividi su pocket

HAI DUBBI? FAI UNA DOMANDA NEI COMMENTI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi è Sestre?

Sestre è una startup innovativa fondata da un gruppo di donne, farmaciste e biologhe che hanno ideato, collaborando con istituti di ricerca, integratori nutraceutici specifici per il benessere femminile a 360°.
Le dottoresse di Sestre si prendono cura di te e del tuo benessere grazie ad un alleato prezioso che spesso sottovalutiamo: la dieta mediterranea.
Alla base dei nostri integratori ci sono formulazioni 100% naturali e vegan che sfruttano i benefici dei nutrienti estratti dagli alimenti della dieta mediterranea per rispondere a necessità specifiche dell’organismo femminile.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Trattamenti Nutraceutici

Per ritrovare il benessere mestruale e supportare la naturale regolarità ormonale delle donne

Sestre unisce ricerca scientifica e tecnologia per sviluppare soluzioni naturali che sfruttano la potenza nutritiva della Dieta Mediterranea per supportare il benessere mestruale e la regolarità ormonale femminile.

Articoli Correlati

Segui la Pagina

Articoli Recenti

Gli Integratori Nutraceutici sestre per il benessere femminile

Sestre è la startup femtech pugliese 100% al femminile che unisce l’amore per la Ricerca Scientifica, la Nutraceutica e la Tecnologia per supportare la fertilità e  per coadiuvare le disfunzioni ormonali femminili