PRIVATE BLACK FRIDAY: fino al 30 novembre sconti riservati agli iscritti alla lista privata!

Ho scoperto di essere incinta, cosa devo fare?

Finalmente il tuo test di gravidanza è positivo! Adesso, però, cosa devi fare? Qui ti indichiamo i passi da seguire dopo aver scoperto di essere incinta!
sono incinta e ora

Di cosa parla questo articolo?

Che meraviglia quando il test di gravidanza segna due linee colorate, vero?

 

La gioia si impossessa di noi e subito il nostro pensiero corre al primo calcetto, alla prima volta che sentiremo battere quel cuoricino.

Però, all’improvviso arriva lui: il panico! 

“Che devo fare adesso? Chiamo i miei, aspetto a dirlo agli amici, cosa devo fare?”

Tranquilla, rilassati! In questo articolo ti forniamo una to do list per le neo mamme 🙂

Ti spieghiamo i passi che devi fare immediatamente dopo aver scoperto di essere incinta (dopo essere esplosa di gioia, ovviamente).

Prima visita ginecologica

La primissima cosa da fare quando scopri di essere incinta è prenotare una visita da unə ginecologə o unə ostetricə.

Perché è importante contattare subito unə professionista? Perché valuterà la tua storia clinica (soprattutto nel caso tu abbia avuto gravidanze precedenti) e ti indicherà gli esami necessari da fare.

Tra i primi esami da fare quando si scopre di essere incinta ci sono le Beta-HCG.

Queste vengono ripetute dopo una decina di giorni per confrontare i valori con l’esame precedente.

Intorno alla 7-8 settimana di gravidanza potrai fare la prima ecografia!

Perché non si fa subito la prima ecografia, ti starai chiedendo?

Perché può succedere che il battito ancora non si senta (perché non si è ancora formato del tutto il cuore), causando ansia e stress inutili

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!

Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.
In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine

Alimentazione in gravidanza

Quando scopri di essere incinta le cose iniziano a cambiare.

Devi iniziare a pensare anche ad un’altra persona oltre te e questo comporta anche piccole variazioni a livello di alimentazione.

Come prima cosa, ti consigliamo di effettuare il test per la toxoplasmosi, nel caso tu non l’abbia ancora fatto, così da verificare quali accortezze seguire nello specifico e il tipo di dieta per la gravidanza.

Ti consigliamo anche di leggere questo articolo in cui abbiamo approfondito le linee guida per seguire un’alimentazione sana in gravidanza

Integra i giusti nutrienti

Quando si resta incinta, la prima cosa che ti consigliano è l’assunzione dell’acido folico.

Niente di più vero! L’acido Folico è fondamentale per il corretto sviluppo del feto durante la gravidanza.

Tuttavia non è l’unico nutriente da integrare in gravidanza. Infatti è importantissimo assumere la giusta dose di:

  • antiossidanti per la gravidanza

  • polifenoli in gravidanza

  • dha e magnesio per la gravidanza

Integratore per la gravidanza

Per esempio nell’integratore nutraceutico Fert Mamma, studiato e realizzato dalle nostre farmaciste per le donne in gravidanza e allattamento, abbiamo inserito l’esatta dose di questi nutrienti per garantire ad entrambi tutto il benessere e l’energia di cui avete bisogno per crescere insieme!

Tieniti in forma

Avviso alle naviganti: la gravidanza non è una scusa per non fare sport!

Scherzi a parte, a meno che il tuo non sia un caso clinico molto particolare e il tuo medico ti abbia vivamente sconsigliato di praticare attività sportiva, ti assicuriamo che svolgere attività fisica anche per 30 minuti, tre volte a settimana, può portare soltanto tanti benefici a te e al nascituro!

Infatti praticare attività sportiva in gravidanza:

  • aiuta a rafforzare la muscolatura della mamma, rendendo più agevole il parto

  • rilascia endorfine, diminuendo il dolore durante il travaglio

  • regola i livelli ormonali, prevenendo gli sbalzi d’umore

Attenzione: questo non significa che ti consigliamo di correre la maratona di New York.

Presta attenzione al tuo corpo e rispetta i suoi tempi e i suoi limiti. 

Sport consigliati in gravidanza:

  • yoga

  • camminata veloce

  • aerobica

  • stretching

  • nuoto

Riorganizzazione familiare

È inutile nascondersi dietro a un dito. Una gravidanza cambia totalmente gli equilibri personali, lavorativi e familiari della futura mamma e della coppia in generale.

La parola d’ordine è: comunicazione. Non è scritto da nessuna parte che sei l’unica a doversi prendersi cura del/della piccolə in arrivo.

Anzi, siamo sicure che il/la tuə compagnə non vede l’ora di fare la sua parte, supportarti e prendersi cura di te e del nascituro.

Quindi, sedetevi a tavolino e riorganizzatevi in modo tale che tu possa continuare a svolgere le attività che ami (lavorare, hobby, prenderti cura di te stessa) senza far mancare nulla al piccolino in arrivo e alla vostra relazione.

Ricorda: la creaturina dentro di te sente tutto, soprattutto le tue emozioni!

Consiglio per le donne in gravidanza bonus: Divertiti!

Quello che stai vivendo è uno dei momenti più belli nella vita di una coppia e, in generale, di una persona che ha deciso di mettere al mondo un’altra vita (si, sdoganiamo il fatto che anche le donne single sono perfettamente in grado di avere figli).

Sappiamo che la pressione emotiva in questo momento è tantissima. 

Hai paura di non essere all’altezza, che la tua routine così come l’hai costruita cambierà, tutti gli equilibri cambieranno.

Però il bello è proprio questo: il cambiamento.

Quindi abbraccia questo momento della tua vita e se avrai paura (perché è normalissimo averne), confidati con le persone che ami e circondati di gente che ti appoggia e ti sostiene.

Festeggia, balla, sorridi, canta! Questo è il momento per far percepire al/lla tuə bambinə che la vita in cui sta entrando è meravigliosa!

In bocca al lupo e per qualsiasi cosa, contattaci sui nostri canali social o nei commenti qui sotto!

Continua a seguirci!

Sestre è una startup innovativa che si occupa del benessere delle donne in tutte le fasi della sua evoluzione: dalla fertilità al parto, fino alla menopausa.

Vogliamo starti vicina, supportarti e aiutarti a vivere al meglio il miracolo di essere donna. Allo stesso tempo vogliamo combattere le “fake news” e informare scientificamente le donne della nostra community.

Se anche tu credi alla nostra missione, aiutaci a condividere informazioni a carattere scientifico e continua a seguirci sui nostri canali social per scoprire consigli e curiosità sul benessere psicofisico femminile.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON UN'AMICA A CUI POTREBBE INTERESSARE!

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su telegram
Condividi su pocket

HAI DUBBI? FAI UNA DOMANDA NEI COMMENTI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi è Sestre?

Sestre è una startup innovativa fondata da un gruppo di donne, farmaciste e biologhe che hanno ideato, collaborando con istituti di ricerca, integratori nutraceutici specifici per il benessere femminile a 360°.
Le dottoresse di Sestre si prendono cura di te e del tuo benessere grazie ad un alleato prezioso che spesso sottovalutiamo: la dieta mediterranea.
Alla base dei nostri integratori ci sono formulazioni 100% naturali e vegan che sfruttano i benefici dei nutrienti estratti dagli alimenti della dieta mediterranea per rispondere a necessità specifiche dell’organismo femminile.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Trattamenti Nutraceutici

Per ritrovare il benessere mestruale e supportare la naturale regolarità ormonale delle donne

Sestre unisce ricerca scientifica e tecnologia per sviluppare soluzioni naturali che sfruttano la potenza nutritiva della Dieta Mediterranea per supportare il benessere mestruale e la regolarità ormonale femminile.

Articoli Correlati

Segui la Pagina

Articoli Recenti

Gli Integratori Nutraceutici sestre per il benessere femminile

Sestre è la startup femtech pugliese 100% al femminile che unisce l’amore per la Ricerca Scientifica, la Nutraceutica e la Tecnologia per supportare la fertilità e  per coadiuvare le disfunzioni ormonali femminili