Perciò noi di Sestre abbiamo studiato scientificamente trattamenti a base di integratori nutraceutici che migliorano la qualità della vita delle donne e le aiutano a raggiungere i loro obiettivi di benessere.
Dalla regolarità del ciclo mestruale, al ritrovare energia e vitalità, dalla riduzione della sintomatologia legata all’Endometriosi alla ricerca di una gravidanza, Sestre è con te.
La campagna #nonènormale nasce dal desiderio di sestre di rendere “visibili” queste malattie.
Vogliamo spingere le donne a interrogarsi sui sintomi legati al ciclo mestruale, a cercare una soluzione e a sensibilizzare le persone intorno a loro.
Siamo una startup femtech composta da donne che hanno il sogno e l’ambizione di prendersi cura del benessere delle donne in ogni fase della loro vita.
Lavoriamo instancabilmente, con il supporto del nostro comitato scientifico, per individuare e realizzare soluzioni naturali che aiutino a migliorare la qualità della vita di donne come te.
Sia che tu abbia già una diagnosi di malattia invisibile, sia che tu voglia regolarizzare il tuo ciclo o raggiungere una gravidanza, il team di Sestre è con te!
È la condizione in cui non si riesce a concepire un bambino dopo un anno di tentativi, nonostante la regolarità dell’ovulazione, dei parametri spermatici ed in assenza di altri impedimenti fisici.
Malattia neuropatica che colpisce l’organo genitale femminile. Coinvolge le terminazioni nervose a livello vulvare, causando dolore specialmente durante i rapporti sessuali.
È una disfunzione ormonale femminile legata ad un’elevata presenza di ormoni androgeni (ormoni maschili), che alterano l’ovulazione femminile. Per questo è una delle cause più comune di infertilità femminile.
Avrai la possibilità di incontrare:
Bari – 02 Marzo – ore 15.30
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Aula 7 Dip. Farmacia e Scienze del Farmaco;
Roma – 25-26 Marzo
Endomarch
Villaggio della Consapevolezza (Casa del Santo Spirito, Borgo Santo Spirito 41)
Milano – 30 Marzo – ore 18.30
Talent Garden Calabiana – Coworking Space, Piano -1
Via Arcivescovo Calabiana, 6, 20139 Milano MI
In questa tavola rotonda affronteremo con medici ed esperte perché la normalizzazione del dolore delle mestruazioni è un problema non solo a livello sociale, ma a livello di salute e benessere.