Di cosa parla questo articolo?
L’infertilità maschile, al pari dell’infertilità femminile, diventa un problema con cui iniziare a fare i conti quando si vuole rimanere incinta naturalmente.
Eppure, a differenza della fertilità femminile, non si pone la giusta attenzione alla prevenzione della fertilità maschile così come accade per le donne.
Perché i maschietti non si preoccupano al pari delle donne di effettuare i dovuti controlli, prendersi cura della propria salute e della propria fertilità?
Le motivazioni sono diverse:
- retaggio culturale
- paura
- senso di inadeguatezza
- disinformazione
Su alcuni di questi punti il tema è prevalentemente di rivoluzione sociale.
Sull’informazione, invece, possiamo agire!
Quindi scopriamo insieme che cos’è l’infertilità maschile, quali sono le cause dell’infertilità maschile e come aumentare la fertilità maschile in modo naturale!
Infertilità maschile: che cos’è?
La prima domanda sorge spontanea.
Che cos’è l’infertilità maschile? Vediamo insieme la definizione scientifica
“L’infertilità maschile indica una ridotta capacità riproduttiva dell’uomo per una insufficiente produzione di spermatozoi o per anomalie nella qualità degli spermatozoi prodotti. Nel caso in cui l’uomo non abbia mai indotto una gravidanza, si parla di infertilità primaria. Nel caso contrario si parla di infertilità secondaria.”
In pratica l’infertilità maschile riduce le possibilità per la coppia di avere una gravidanza in modo naturale, così come accade per l’infertilità femminile.
Bisogna fare attenzione però a non confondere l’infertilità maschile con la sterilità maschile, perché sono due cose diverse, vediamole insieme!

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!
Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.
In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine
Differenza tra infertilità maschile e sterilità maschile
Cos’è la sterilità maschile, invece?
La sterilità maschile si verifica quando non sono presenti spermatozoi all’interno del liquido seminale (nello sperma, quindi). Questa condizione maschile si chiama azoospermia.
Quali sono però le cause della ridotta fertilità maschile? Scopriamolo nel prossimo paragrafo.Le cause dell’infertilità maschile
Come per l’infertilità femminile, è importante indagare le cause dell’infertilità maschile per capire come agire per aumentare le probabilità di concepimento della coppia e migliorare la fertilità di coppia.
Ci sono due cause principali di infertilità maschile che racchiudono, al loro interno, problematiche ormonali, infiammatorie, genetiche.
Vediamole insieme.
Cause secretorie di infertilità maschile.
L’infertilità maschile secretoria è legata sostanzialmente alla qualità degli spermatozoi che vengono rilasciati dallo sperma.
La ridotta qualità degli spermatozoi, legata alla motilità degli stessi e alla grandezza prevalentemente, può avere cause:
- genetiche (definita anche infertilità secretoria primitiva)
- ormonali (definita anche infertilità secretoria secondaria)
- infiammatorie
Capire la causa dell’infertilità maschile secretoria permette di agire in maniera efficace per aumentare la fertilità maschile.
Diverse invece sono le cause ostruttive di infertilità maschile, scopriamole insieme.
Cause ostruttive di infertilità maschile
A differenza dell’infertilità maschile secretoria, quella ostruttiva è legata all’occlusione delle vie da cui fuoriesce lo sperma.
In pratica se il liquido seminale non lascia le gonadi per arrivare nell’utero femminile, non si può rimanere incinta naturalmente.
Le cause di infertilità maschile ostruttiva possono essere:
- genetiche
- dovute ad infiammazioni o traumi post-operatori
Anche qui, la parte di indagine e di test per la fertilità maschile è fondamentale per capire quali sono le cause specifiche che portano alla ridotta fertilità. In questo modo, aumentare la fertilità maschile diventa più efficace.
Prima però di arrivare a terapie farmacologiche e invasive, si può coadiuvare (supportare) la fertilità maschile con rimedi naturali, vediamoli insieme.
Rimedi naturali per l’infertilità maschile
Una delle cause di infertilità maschile di cui si parla meno spesso è legata all’alimentazione e allo stile di vita degli uomini.
Un’alimentazione sbilanciata, fatta di diete troppo ricche di proteine, alimenti industriali e/o diete troppo ricche di grassi, possono compromettere la capacità di riproduzione maschile.
Allo stesso tempo l’abuso di fumo e alcol, peggiora enormemente il profilo fertile degli uomini.
Questo perché l’organismo maschile, in questo modo, non riesce ad assumere naturalmente tutti i nutrienti necessari a preservare e migliorare la fertilità maschile.
Cosa fare per aumentare la fertilità maschile, quindi?
- Prediligere una dieta varia e bilanciata, come quella Mediterranea ricca di fibre, vitamine, proteine e grassi buoni
- Ridurre il consumo di alcol e fumo
- Praticare frequentemente sport che non causino traumi agli organi riproduttivi
- Supportare l’organismo con integratori naturali che forniscano i giusti nutrienti per preservare e migliorare la fertilità maschile
Come scegliere il giusto integratore per la fertilità maschile? Cosa deve contenere?
I migliori integratori per aumentare la fertilità maschile
Quali sono i nutrienti che supportano e migliorano la fertilità maschile? Vediamolo insieme:
LICOPENE:
Estratto dal pomodoro, il licopene è un potente antiossidante naturale consigliato per migliorare le funzionalità della prostata. Diversi studi scientifici hanno anche dimostrato che il licopene aumenta il successo delle fecondazioni in vitro.
PICNOGENOLO:
Anche questo è un potente antiossidante che contrasta i radicali liberi ed è responsabile di ridurre i danni al DNA spermatico ed è indicato in caso di disfunzione erettile.
Se combinato con l’Arginina migliora notevolmente le funzioni sessuali maschili.
ZINCO:
Lo zinco ha un’azione salutistica sulla riproduzione maschile e sui livelli di testosterone, elementi che influenzano la fertilità maschile.
METILFOLATO:
Nella sua forma bioattiva, che lo rende maggiormente assorbibile dall’organismo, il metilfolato è responsabile della protezione del DNA spermatico e aumenta il tasso di successo dei cicli di Procreazione Medicalmente Assistita
Dove trovare tutti questi nutrienti, vitamine e attivi in un solo integratore?
Fert Uomo: integratore naturale per la fertilità maschile
Fert Uomo è l’integratore nutraceutico naturale formulato a partire da estratti naturali della Dieta Mediterranea.
Le farmaciste di Sestre Supplements hanno ricercato e studiato i migliori nutrienti con proprietà salutistiche utili a migliorare la fertilità maschile in modo naturale.
Da queste ricerche nasce Fert Uomo ricco di Licopene, Picnogenolo, Selenio, Zinco, Coenzima Q10, Metilfolato, vitamine e minerali che preserveranno la naturale fertilità maschile, aumentando le probabilità di concepimento.
Continua a seguirci!
Sestre è una startup innovativa che si occupa del benessere delle donne in tutte le fasi della sua evoluzione: dalla fertilità al parto, fino alla menopausa.
Vogliamo starti vicina, supportarti e aiutarti a vivere al meglio il miracolo di essere donna. Allo stesso tempo vogliamo combattere le “fake news” e informare scientificamente le donne della nostra community.
Se anche tu credi alla nostra missione, aiutaci a condividere informazioni a carattere scientifico e continua a seguirci sui nostri canali social per scoprire consigli e curiosità sul benessere psicofisico femminile.