PRIVATE BLACK FRIDAY: fino al 30 novembre sconti riservati agli iscritti alla lista privata!

Pelle grassa viso e brufoli pre ciclo: colpa degli ormoni?

Il benessere della pelle, come quello del corpo, è influenzato dalle fluttuazioni ormonali. Scopriamo insieme come tenere a bada gli ormoni per avere una pelle fantastica!
acne pre ciclo

Di cosa parla questo articolo?

Pelle grassa, pelle secca, brufoli e punti neri. Ti è mai capitato di notare, in alcuni momenti del mese, brufoli enormi?


Oppure, in altri momenti, noti la tua pelle screpolarsi e diventare particolarmente secca?

In questo articolo, scritto in collaborazione con una splendida realtà del territorio italiano Hormoon Skincare, scopriremo come gli ormoni femminili influenzano anche la tua pelle, non solo il tuo ciclo mestruale e il tuo umore!

Prima però, lascia che ti racconti chi è Hormoon® e perché da oggi non potrai più fare a meno di loro!

Hormoon® Skincare: cura della pelle attraverso il benessere ormonale

Hormoon® è una startup innovativa nata dall’idea di Fabrizia e Francesca, farmaciste cosmetologhe che hanno dedicato gran parte dei loro studi alla ricerca di una relazione tra gli sbalzi ormonali e il benessere della nostra pelle.

Queste loro ricerche hanno evidenziato che esista una relazione tra ormoni e pelle. Pensiamo all’acne ormonale o all’eccessiva produzione di sebo sul viso. Spesso questi sono sintomi legati a importanti squilibri ormonali.

Scopriamo con Fabrizia e Francesca, come si altera la pelle a seconda della fase del ciclo in cui siamo!

Abbiamo parlato in questa diretta sul nostro canale Instagram 😉 Seguici ed esplora il mondo Sestre <3

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!

Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.
In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine

Ciclo mestruale e cura della pelle

Quindi è proprio vero! Gli ormoni influenzano tantissimo il benessere della tua pelle, che cambia a seconda della fase del ciclo mestruale in cui ti trovi.

Puoi accorgertene facilmente! Pensa a tutte quelle volte in cui ti sono comparsi i primi foruncoli o dei brufoli sotto il mento e hai subito pensato “ecco, mi sta per venire il ciclo!”. 

Non è per niente un caso, ma una risposta della pelle del viso ai cambiamenti ormonali in atto nel tuo corpo!

Infatti le cellule cutanee si rigenerano all’incirca ogni 4 settimane e quindi, circa ogni 28 giorni. Come puoi notare, anche il ciclo mestruale femminile si completa ogni 28 giorni circa. 

In questo senso, l’alternarsi di ormoni come:

  • gli estrogeni
  • il progesterone
  • il testosterone

fa in modo che questi influenzino anche la qualità della nostra epidermide.

Vediamo insieme le fasi del ciclo mestruale e come gli ormoni interagiscono con il benessere della tua pelle.

INTEGRATORI PER LA PELLE: UNA MANO DALLA NATURA

Ci sono diversi modi per prendersi cura della propria pelle. Possiamo curare al meglio la nostra beauty routine, come ci consigliano Francesca e Fabrizia di Hormoon®, grazie all’utilizzo di creme e prodotti studiati e realizzati a partire da ingredienti naturali.

In più, per affiancare al meglio il tuo rituale di bellezza quotidiano, è importante sostenere il tuo corpo e la tua pelle dall’interno. Come? Grazie all’assunzione di nutrienti e vitamine per la pelle che agiscano sul tuo naturale equilibrio ormonale.

Vediamo insieme quali sono i principi attivi naturali che aiutano il tuo corpo a riequilibrare i propri livelli ormonali:

  • Agnocasto: è una pianta mediterranea che aiuta ormoni come estrogeni e progesterone a riequilibrarsi in modo naturale, grazie alle sue studiate proprietà naturali
  • Vitamina D: presente in alimenti come il pesce azzurro, la vitamina D è fondamentale a livello ormonale e nelle prime fasi del ciclo, in quanto permette di ridurre i dolori associati alla sindrome premestruale e a mitigare gli sbalzi ormonali
  • Vitamina E: presente principalmente in frutta secca e semi oleosi, questa vitamina ha ottimi effetti sia sul ciclo mestruale, in quanto lo rende più regolare, che sulla pelle agendo da antiossidante e prevenendone l’invecchiamento

Purtroppo integrare questi nutrienti con la sola alimentazione è estremamente difficile!

Per questo è necessario sostenere la propria pelle anche con degli integratori nutraceutici naturali che diano non solo benefici alla nostra pelle, ma anche a tutto il nostro organismo riequilibrando i nostri livelli ormonali!

Ma andiamo a vedere più nello specifico come le diverse fasi ormonali interagiscono con il benessere della nostra pelle!

FASE MESTRUALE: GIORNO 1-7

La fase mestruale (nonostante crediamo sempre sia l’ultima del ciclo) in realtà è quella che va dal giorno 1 al giorno 7 dell’intero ciclo mestruale.

Infatti, quando la nostra cellula uovo non viene fecondata dallo spermatozoo dando inizio alla gravidanza, il corpo luteo evolve e inizia a deteriorarsi.

In questo momento i livelli di estrogeni e progesterone nel nostro corpo si abbassano drasticamente, dando inizio alla mestruazione (abbiamo parlato approfonditamente di questo tema in questo articolo). 

A livello epiteliale, il calo improvviso del progesterone porta a diminuire la produzione di sebo, alterando il film idrolipidico che protegge la nostra pelle.

Che significano tutti questi paroloni? Significa che la nostra pelle è meno protetta dall’esterno e che è tende a non trattenere liquidi, causando:

  • disidratazione: ossia pelle molto secca, quella brutta sensazione di sentire la pelle “tirare”, nonostante tutte le creme idratanti che usiamo
  • screpolatura: quando la pelle tende a desquamarsi, spesso questo è accompagnato da una sensazione di prurito
  • colorito spento e opaco

CURA DELLE PELLE NELLA FASE MESTRUALE

In questa fase del ciclo mestruale è importantissimo mantenere la pelle protetta e ben idratata per ridurre il rischio di screpolature e arrossamenti.

Nello specifico, ti consigliamo di:

  • bere almeno 2 litri di acqua al giorno o, in alternativa, integrare con the, tisane o succhi di frutta
  • assumere maggiori quantità di frutta e verdura, ricche di sali minerali, acqua e vitamine
  • ridurre il consumo di alimenti industriali e troppo salati che causano una maggiore disidratazione della pelle

FASE FOLLICOLARE E OVULAZIONE: GIORNO 7-15

La fase follicolare è quella in cui il corpo femminile produce ormoni specifici per la maturazione dei follicoli fino al rilascio della cellula uovo, pronta per essere fecondata.

In questa fase gli ormoni protagonisti, prodotti entrambi dietro stimolo dell’ipotalamo, sono:

  • l’ormone FSH, anche detto follicolo stimolante 
  • l’ormone LH, anche detto ormone luteinizzante

In questa fase, gli ormoni FSH e LH (presenti ancora in quantità modeste) insieme alla produzione di estrogeni, producono sulla pelle un effetto stupefacente! 

Infatti, in questa fase, viene stimolata anche la produzione di collagene e acido ialuronico che rende il tuo viso molto più compatto e luminoso.

In questo momento, la produzione di sebo è ancora molto bassa. Per questo motivo il film idrolipidico non si è ancora ricostituito completamente, causando ancora disidratazione a livello cutaneo.

Nella fase follicolare la pelle, quindi si presenta:

  • compatta e soda al tatto
  • luminosa
  • tendente alla disidratazione e all’arrossamento

CURA DELLE PELLE NELLA FASE FOLLICOLARE E OVULAZIONE

Bisogna dire che la fase follicolare è il Sacro Graal della pelle! Infatti, a meno di problematiche cutanee particolari, in questo momento la tua pelle è davvero rigenerata e luminosa.

Tuttavia, alcune precauzioni e cure sono necessarie anche in questa fase:

  • Idratare la pelle in modo accurato
  • Sostenere la produzione di collagene e acido ialuronico attraverso l’alimentazione 
  • Sostenere il delicato e naturale equilibrio ormonale grazie all’integrazione naturale

In questo modo, la bellezza della tua pelle risulterà amplificata e la proteggerai per la fase successiva, quella anche più critica!

Vediamola insieme 😉

FASE LUTEALE: GIORNO 16 - 28

Come anticipato, la fase luteale è sicuramente la più critica dal punto di vista dell’organismo e del benessere femminile, cosa che include anche il benessere cutaneo.

La fase luteale è esattamente quella che precede la fase mestruale e coincide con, per l’appunto, la tanto temuta sindrome premestruale.

Cosa succede al nostro corpo in questa fase? I livelli di estrogeni, prima elevatissimi, iniziano a diminuire in favore di un aumento del progesterone. Successivamente, a seconda che l’ovulo sia stato fecondato o meno, anche i livelli di progesterone iniziano a calare, provocando un brusco sbalzo.

È proprio questo calo del livello di estrogeni e progesterone a causare la famosa sindrome premestruale che, a livello di benessere fisico, si traduce in:

  • sbalzi ormonali
  • crampi
  • gonfiore addominale

Mentre a livello cutaneo aumenta la produzione di sebo e anche la temperatura dell’epidermide. Questi due fattori rendono la pelle un terreno perfetto per la proliferazione dei batteri.

È proprio per questo che prima delle mestruazioni tendiamo ad avere la pelle più grassa, con la possibilità di comparsa di brufoli, punti neri e acne (la cosiddetta acne ormonale).

Vediamo adesso come si presenta la nostra pelle durante la fase luteale:

  • pelle grassa e oleosa, dovuta alla produzione di sebo
  • brufoli sottopelle infiammati
  • pelle opaca e spenta

Scopriamo insieme come prendersi cura della propria pelle in questa fase così delicata del ciclo mestruale.

CURA DELLA PELLE NELLA FASE LUTEALE

Se la fase luteale è quella più critica per la cura della pelle, quali azioni possiamo mettere in atto per proteggerla e preservarne la bellezza?

Ecco qui qualche consiglio utile per contrastare la pelle grassa e lucida in modo naturale:

  • evita cibi grassi e troppo dolci, come quelli confezionati
  • evita le bevande gassate e zuccherate
  • effettua una profonda detersione
  • assumi integratori naturali a base di agnocasto e resveratrolo per regolarizzare lo sbalzo ormonale specifico di questa fase del ciclo mestruale

I MIGLIORI PRODOTTI PER LA CURA DELLA PELLE

In questo articolo abbiamo visto insieme come gli ormoni femminili non solo interagiscono con il nostro organismo, ma come anche influiscono sulla salute della nostra pelle.

Questo vuol dire che, quando ci apprestiamo ad acquistare una crema o un detergente per il viso, non possiamo solo fare attenzione alla classica dicitura “crema per pelle grassa” o “crema per pelle secca”, ma dobbiamo preferire dei prodotti che tengano conto anche degli sbalzi ormonali che naturalmente abbiamo durante il ciclo mestruale.

Starai pensando ai milioni di prodotti per il viso che dovrai acquistare, vero?

Invece posso assicurarti che esiste una beauty routine efficace ma minimale che farà risplendere la tua pelle in ogni fase ormonale.

Hormoon® Skincare è la risposta! Una serie di creme e detergenti che aiuteranno e sosterranno il delicato equilibrio della tua pelle in maniera naturale, agendo in modo specifico sulle diverse fasi del ciclo mestruale.

OLTRE LE CREME: IL BENESSERE VIENE DALL’INTERNO

Prendersi cura del proprio corpo dall’esterno è fondamentale. Lo proteggiamo dal freddo, dall’inquinamento, dalle intemperie.

Tuttavia, per garantire un sano equilibrio cutaneo è importantissimo prendersene cura anche dall’interno!

Per questo in Sestre abbiamo studiato e realizzato FERT DONNA! Il primo integratore nutraceutico a base di estratti naturali 100% mediterranei che ti aiuterà a ristabilire il tuo naturale e delicato equilibrio ormonale, diminuendo:

  • sfoghi cutanei e acne ormonale
  • pelle grassa e lucida
  • sindrome premestruale e sbalzi d’umore pre ciclo

Continua a seguirci!

Sestre è una startup innovativa che si occupa del benessere delle donne in tutte le fasi della sua evoluzione: dalla fertilità al parto, fino alla menopausa.

Vogliamo starti vicina, supportarti e aiutarti a vivere al meglio il miracolo di essere donna. Allo stesso tempo vogliamo combattere le “fake news” e informare scientificamente le donne della nostra community.

Se anche tu credi alla nostra missione, aiutaci a condividere informazioni a carattere scientifico e continua a seguirci sui nostri canali social per scoprire consigli e curiosità sul benessere psicofisico femminile.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON UN'AMICA A CUI POTREBBE INTERESSARE!

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su telegram
Condividi su pocket

HAI DUBBI? FAI UNA DOMANDA NEI COMMENTI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi è Sestre?

Sestre è una startup innovativa fondata da un gruppo di donne, farmaciste e biologhe che hanno ideato, collaborando con istituti di ricerca, integratori nutraceutici specifici per il benessere femminile a 360°.
Le dottoresse di Sestre si prendono cura di te e del tuo benessere grazie ad un alleato prezioso che spesso sottovalutiamo: la dieta mediterranea.
Alla base dei nostri integratori ci sono formulazioni 100% naturali e vegan che sfruttano i benefici dei nutrienti estratti dagli alimenti della dieta mediterranea per rispondere a necessità specifiche dell’organismo femminile.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Trattamenti Nutraceutici

Per ritrovare il benessere mestruale e supportare la naturale regolarità ormonale delle donne

Sestre unisce ricerca scientifica e tecnologia per sviluppare soluzioni naturali che sfruttano la potenza nutritiva della Dieta Mediterranea per supportare il benessere mestruale e la regolarità ormonale femminile.

Articoli Correlati

Segui la Pagina

Articoli Recenti

Gli Integratori Nutraceutici sestre per il benessere femminile

Sestre è la startup femtech pugliese 100% al femminile che unisce l’amore per la Ricerca Scientifica, la Nutraceutica e la Tecnologia per supportare la fertilità e  per coadiuvare le disfunzioni ormonali femminili