Di cosa parla questo articolo?
Come ogni cosa riguardante il benessere del nostro organismo, anche il colore delle mestruazioni può dirci tanto sullo stato di salute del nostro corpo.
Perdite marroni, oppure sangue di colore grigio, sangue rosso vivo o rosa, sono degli indicatori di salute importantissimi che devono essere monitorati e tenuti sotto controllo.
Quindi cosa vuole dirci il cambio di colore delle mestruazioni? Scopriamolo insieme!
Perdite di sangue color rosso vivo
Iniziamo ad analizzare il più classico dei colori che possiamo vedere sui nostri assorbenti esterni, coppette mestruali o tampax: le perdite di un colore rosso vivissimo, il classico colore del sangue.
Quando notiamo questo colore, possiamo tirare un bel respiro di sollievo. Il nostro corpo sta bene.
Questo colore mestruale si verifica generalmente nella fase super centrale delle mestruazioni, cioè quando siamo nel pieno del flusso e il sangue, oltre a presentarsi di un bel rosso vermiglio, può presentarsi anche con una forma abbastanza vischiosa.

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!
Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.
In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine
Perdite marroni prima del ciclo
Quante volte ti è capitato di vedere macchie marroni prima del ciclo mestruale? Tranquilla, è tutto normale!
Queste perdite marroni (anche detto spotting) si possono verificare sia immediatamente prima del flusso mestruale, per poi virare sul classico colore rosso vivo, sia alla fine, diradandosi fino all’ultimo giorno di mestruazioni.
Fai attenzione però! Le macchie marroni prima del ciclo, in caso di rapporti non protetti e/o a rischio, possono anche essere un’avvisaglia di perdite da impianto, cioè quando il nostro ovulo fecondato si annida nel tessuto endometriale.
Ne abbiamo parlato in questo articolo, ti consiglio di leggerlo!
In ogni caso, se le macchie non persistono oltre i due/tre giorni, puoi stare tranquilla!
Perdite arancioni
Arriviamo ai colori più delicati adesso.
Sebbene le perdite di colore più aranciato non siano necessariamente un’avvisaglia di problemi, le perdite arancioni sono sicuramente da tenere sotto controllo.
Potrebbe essere semplice sangue pre-mestruale che si mescola al muco vaginale, oppure potrebbe essere in corso qualche infezione.
Se ti capita di notare questa colorazione per più mesi consecutivi ti consigliamo di andare dalla/dal tu* ginecolog* per una visita.
Ciclo grigio
Sicuramente il ciclo di colore grigio non è un bel segnale da parte del nostro corpo. Per questo motivo, senza allarmarsi troppo, ti consigliamo di prendere appuntamento con il tuo medico di fiducia per un controllo di routine.
Quando il sangue mestruale e di colore grigio potrebbe essere in corso un’infezione vaginale, come ad esempio la vaginosi batterica.
Se invece riscontri perdite grigie durante la gravidanza, potresti essere a rischio di un aborto spontaneo.
La regolarità del ciclo passa anche dal colore delle mestruazioni
Come abbiamo visto in questo articolo, avere chiaro cosa significa ogni possibile colore delle mestruazioni è fondamentale per monitorare il benessere del nostro corpo.
Il benessere di noi donne, non ci stancheremo mai di ripeterlo, passa anche e soprattutto, dall’equilibrio dei nostri livelli ormonali, prima causa di episodi come:
- ciclo irregolare
- sbalzi d’umore
- sindromi premestruali dolorose
Sestre Fert - Donna
Grazie alla sua formulazione ricca di Resveratrolo, Agnocasto, Vitamina D e tanti altri nutrienti è l’integratore più completo per regolarizzare il ciclo mestruale e i tuoi livelli ormonali. In più allevia i sintomi della sindrome premestruale e l’insorgere di sbalzi d’umore.
È una formulazione 100% proveniente da alimenti della Dieta Mediterranea e Made in Puglia, che ti permetterà di contrastare i sintomi, regolarizzare il tuo ciclo e vivere una vita serena e piena di energia.
Sestre Colon
Ricco di Inulina di Cicoria e di Quercetina, Sestre Colon è il miglior integratore per combattere la stitichezza, proteggere il tuo microbiota e prevenire le infiammazioni che spesso causa l’endometriosi al nostro tratto intestinale.
Sestre Colon è ricco anche di estratto di carciofo, finocchio e broccolo, super indicato per prevenire la ritenzione idrica e problemi gastrointestinali.
Continua a seguirci!
Sestre è una startup innovativa che si occupa del benessere delle donne in tutte le fasi della sua evoluzione: dalla fertilità al parto, fino alla menopausa.
Vogliamo starti vicina, supportarti e aiutarti a vivere al meglio il miracolo di essere donna. Allo stesso tempo vogliamo combattere le “fake news” e informare scientificamente le donne della nostra community.
Se anche tu credi alla nostra missione, aiutaci a condividere informazioni a carattere scientifico e continua a seguirci sui nostri canali social per scoprire consigli e curiosità sul benessere psicofisico femminile.
3 commenti su “Colore mestruazioni: di che colore è il tuo ciclo e cosa vuol dire?”
Buongiorno, io sono in cura per amenorrea ipotalamica.dopo 7 anni di assenza, con la cura della gine che ho iniziato ad Aprile ed è ancora in corso (crema estradiolo gel per 25 gg + ovulo progestinico dal 16 al 25 gg) il ciclo arriva ogni mese ma ho notato che è molto scarso e tendente a essere “acquoso”.
Secondo voi posso integrare con sestre fert senza interferire con la cura ormonale?sto assumendo anche vit d3 e k2 per le ossa. grazie in anticipo, saluti
Buongiorno Valentina, può assolutamente utilizzare il FERT, l’impostante che l’assunzione avvenga a distanza di qualche ora rispetto agli altri farmaci.😊
Salve è da due giorni che ho il flusso rosso chiaro e non sempre adesso non ho nulla devo preoccuparmi