PRIVATE BLACK FRIDAY: fino al 30 novembre sconti riservati agli iscritti alla lista privata!

Pillola anticoncezionale: alternative naturali alla pillola

Assumere la pillola anticoncezionale in alcuni casi, sembra obbligatorio. E allora viviamo con il timore degli effetti collaterali. Ma se esistesse un'alternativa naturale? Leggi fino in fondo questo articolo per scoprire qual è!
pillola anticoncezionale

Di cosa si parla in questo articolo

Arriva un momento fatidico, nella vita di ciascuna donna, in cui il ginecologo decide di prescrivere la pillola anticoncezionale.

Se tornassimo indietro di circa 30 anni, ci renderemmo conto di come l’assunzione della pillola rappresentasse quasi un rito di passaggio.

Segnava, infatti, il momento di transizione nel mondo delle donne adulte.

Rappresentava  quasi un vanto: 

“Prendi la pillola?”

E se la risposta era no, le facce diventano incredule. 

Come se venissimo da un altro pianeta.

Oggi le cose sono molto cambiate. Gli studi scientifici hanno messo in luce diversi effetti collaterali della pillola che ci portano a pensarci un po’ di più prima di cominciare una terapia.

Ma che cos’è la pillola anticoncezionale? In quali casi viene prescritta? Esistono alternative naturali alla pillola anticoncezionale

Lo scopriremo insieme durante questo articolo!

COS'È LA PILLOLA ANTICONCEZIONALE

La pillola anticoncezionale, anche detta pillola ormonale o pillola contraccettiva, o semplicemente “la pillola” contiene un esatto dosaggio di estrogeni e progesterone (per questo viene anche chiamata pillola progestinica) ed è utilizzata dalle donne come contraccettivo orale.

Nel corso degli anni alla pillola contraccettiva sono stati attribuiti molti meriti e benefici sulla regolazione ormonale e dalle donne stesse è considerata il Sacro Graal per riuscire a tenere sotto controllo:

  • la regolarità del ciclo mestruale
  • il flusso del ciclo
  • i sintomi della sindrome premestruale come acne e sbalzi d’umore

Insomma, iniziando ad assumere la pillola, hai il pieno potere sul tuo ciclo.

E diciamocelo, non è uno dei sogni nascosti di tutte le donne?

COME FUNZIONA LA PILLOLA ANTICONCEZIONALE

Come abbiamo detto la pillola anticoncezionale, nello specifico la pillola combinata, è prevalentemente composta da due tipologie di ormoni femminili che vanno ad agire sulla regolazione degli ormoni presenti nel nostro organismo, prevenendo il concepimento indesiderato.

Vediamo nello specifico che cosa fa:

  • la componente estrogenica agisce direttamente sulla secrezione degli ormoni FSH, responsabili della maturazione del follicolo ovarico
  • la parte progestinica agisce sulla secrezione degli ormoni LH, detti anche ormoni luteinizzanti responsabili del rilascio della cellula uovo da parte delle Tube di Falloppio

L’inibizione della produzione di questi ormoni, di fatto, arresta il processo di ovulazione, garantendo alle fortunate che assumono la pillola una protezione da gravidanza efficace al 99%.

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!

Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.

In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine

ALTRI USI DELLA PILLOLA ANTICONCEZIONALE

La pillola non è solo la luce in fondo al tunnel di tutte quelle donne che soffrono di ciclo irregolare o necessitano la protezione da eventuali gravidanze indesiderate. 

Molti ginecologi, infatti, prescrivono la pillola per curare malattie e disfunzioni femminili legate alla produzione di ormoni.

Vediamo quindi quali sono gli altri casi in cui viene prescritta la pillola ormonale.

ENDOMETRIOSI E PILLOLA

L’endometriosi è di sicuro uno dei disturbi più invalidanti del mondo femminile.

Si verifica quando le cellule dell’endometrio, la mucosa che riveste l’utero e accoglie la cellula uovo, migrano verso terre sconosciute in cui non dovrebbero andare, come:

  • Tube di Falloppio
  • Ovaie
  • Intestino
  • Retto

Si, sono proprio delle antipatiche vagabonde.

Umorismo a parte, l’endometriosi porta le donne a convivere con un costante senso di dolore che si accentua nel periodo premestruale e mestruale, impedendo anche lo svolgere di attività quotidiane.

Inoltre, per molte donne l’endometriosi è un problema nei rapporti sessuali, poiché causa dolore durante la penetrazione, nausea e svenimenti, nonché diventa responsabile di vaginismo.

Data la natura estrogeno-dipendente dell’endometriosi, l’assunzione della pillola è fortemente consigliata dai ginecologi per tenere sotto controllo il livello di ormoni e ridurre l’infiammazione causata da questa malattia.

OVAIO POLICISTICO E PILLOLA

La Sindroma da Ovaio Policistico (chiamata anche PCOS) è una condizione che porta alla creazione di diverse cisti in una o entrambe le ovaie.

È causata da una sovrapproduzione di testosterone da parte delle donne che porta i follicoli immaturi a raggrupparsi in cisti che, al momento della rottura del follicolo, non riescono a rompere la parete per far uscire le cellule uovo.

Data la natura ormonale di questa disfunzione, anche in questo caso molti ginecologi decidono di prescrivere la pillola che, così come per l’endometriosi, non rappresenta una cura della malattia ma solo un modo per alleviarne i sintomi.

PILLOLA ANTICONCEZIONALE: EFFETTI COLLATERALI

Detto questo sembra che la pillola sia l’asso nella manica per risolvere tutti i problemi delle donne, vero?

Magari fosse così!

In realtà la pillola presenta numerosi effetti collaterali e controindicazioni che dovrebbero farci riflettere, prima di decidere di assumerla.

Vediamo quali sono i principali.

Caduta dei capelli

In alcuni tipi di progestinici, l’etanilestradiolo (la parte estrogenica della pillola anticoncezionale) entra in conflitto con gli ormoni androgeni. Questo può causare assottigliamento della fibra del capello con conseguente caduta dello stesso

Acne

Ma come? La scomparsa dell’acne non era un pro della pillola?

Comunemente è così, ma dosi eccessive di ormoni possono causare l’effetto contrario. Sono numerose infatti le donne che hanno lamentato la comparsa dell’acne dopo aver iniziato la pillola.

Aumento di peso

Eccoci alla domanda che tutte si fanno.

La pillola anticoncezionale fa ingrassare?

La comunità scientifica è ancora fortemente divisa sulla risposta, posto che una terapia ormonale causa diversi squilibri al nostro metabolismo. Motivo per cui, le donne più predisposte ad ingrassare, potrebbero mettere qualche chilo in più.

Ritenzione idrica

Così come per l’aumento di peso, anche l’insorgere della ritenzione idrica è un effetto collaterale della pillola.

Un aumento degli estrogeni, causa il ristagnamento dei liquidi nel corpo

Questo, come sappiamo, è la principale causa dell’insorgere della ritenzione idrica e della pelle a buccia d’arancia.

 

Tumore al senotumore al seno

Molti credono che siano leggende metropolitane. E la comunità scientifica non si è ancora espressa all’unanimità sulla questione.

Tuttavia un legame tra l’assunzione della pillola e l’insorgere del tumore al seno esiste e ha un’incidenza da tenere in considerazione.

Infatti l’assunzione della pillola è sconsigliata per donne che hanno avuto esperienze di tumore al seno in famiglia.

SMETTERE DI PRENDERE LA PILLOLA È POSSIBILE?

Da quello che abbiamo visto poc’anzi, direi che prendere la pillola non è poi tutto questo Carnevale di Rio.

Come abbiamo detto, bisogna tenere in considerazione tutti i pro e tutti i contro prima di prendere questa importante decisione, che non va assolutamente sottovalutata.

La domanda che le donne ci fanno più spesso è: esiste un’alternativa naturale alla pillola?

Lecito da domandare, dato i numerosi e allettanti vantaggi della pillola anticoncezionale, soprattutto in casi estremi, quali l’endometriosi o la sindrome da ovaio policistico.

La risposta è Sì: esistono cure naturali per l’endometriosi, la PCOS e il ciclo mestruale irregolare!

Quali sono le cure naturali per l’endometriosi, la PCOS e il ciclo mestruale irregolare?

Esistono diversi modi per smettere la pillola tenendo comunque a bada quegli ormoni cattivi.

La risposta però è da ricercare nel nostro stile di vita e nell’integrazione naturale.

Infatti, numerosi ginecologi e nutrizionisti consigliano alle donne che soffrono di questi disturbi di:

  • seguire uno stile di vita sano
  • seguire una dieta antinfiammatoria per ridurre le infiammazioni nel corpo e alleviare il dolore
  • tenere a bada la quantità di ormoni con integratori naturali che agiscono sul livello di estrogeni e progesterone presenti nel nostro sangue

A questo proposito, ti sveliamo cosa consigliamo noi di Sestre alle donne che sentono il bisogno di sostituire la pillola anticoncezionale con un rimedio naturale!

Sei pronta? Continua a leggere. Alla fine dell’articolo c’è una sorpresa 😉

SESTRE FERT: LA TUA ALTERNATIVA NATURALE

Per noi di Sestre il benessere delle persone è sempre al primo posto.

Abbiamo ricercato nella Dieta Mediterranea tutti i nutrienti che possono apportare i micronutrienti necessari al nostro corpo per essere forte, in salute ed energico.

E il benessere della donna non fa eccezione.

Per questo motivo abbiamo voluto studiare e creare un integratore naturale e nutraceutico che potesse dare alle donne una opportunità: quella di smettere la pillola, continuando a stare bene.

Sestre Fert è l’integratore ideato dalle donne per le donne. 

Al suo interno troviamo ingredienti del tutto naturali, come:

  • agnocasto: naturale regolatore del livello di ormoni e prolattina
  • Resveratrolo: antiossidante naturale che favorisce il benessere delle ovaie e dei follicoli e che previene l’insorgere di forme tumorali
  • Arancio amaro: studiato per il benessere intestinale e per favorire il dimagrimento

Tutti i nutrienti presenti in Fert sono stati dosati al milligrammo per garantirti l’assunzione della quantità di cui hai bisogno,  in modo tale da non mettere in sofferenza il corpo per espellere ciò di cui non necessita.

Fert è la tua alternativa naturale alla pillola anticoncezionale per alleviare i sintomi derivanti da disturbi legati alla produzione di ormoni ed indicato per tutte quelle donne che vorrebbero smettere la pillola per avere un figlio senza dover rinunciare alla propria salute.

Ma aspetta, avevamo parlato di una sorpresa…

Per tutte le donne che vogliono provare a sostituire la pillola anticoncezionale con un rimedio naturale offriamo il 15% di sconto sull’acquisto del trattamento completo di 3 scatole Sestre Fert!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Ti ringraziamo per aver letto tutto il nostro articolo e speriamo che questo approfondimento ti sia piaciuto!

Se lo hai trovato interessate metti un like e condividilo con i tuoi amici: SHARING IS CARING!

Ti ricordiamo che per essere sempre aggiornato sul mondo della nutraceutica puoi iscriverti alla nostra Newsletter (per te anche il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine)!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON UN'AMICA A CUI POTREBBE INTERESSARE!

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su telegram
Condividi su pocket

HAI DUBBI? FAI UNA DOMANDA NEI COMMENTI!

8 commenti su “Pillola anticoncezionale: alternative naturali alla pillola”

  1. Ciao cara Ida, assolutamente no! l’alternativa naturale alla pillola che consigliamo va a coadiuvare il fisiologico equilibrio ormonale per risolvere o migliorare problematiche quali, sindrome premestruale, dolori ovulatori, dolori del ciclo, mal di testa, tensione mammaria ecc ecc

  2. Salve, io ho preso etinilestradiolo abbinato a ciproterone acetato per anni causa cisti ovariche. Ora ho deciso di smettere ma purtroppo dopo 3 mesi dalla sospensione mi è uscita l’acne. Il vostro integratore mi può risolvere il problema?

  3. Salve, io ho preso etinilestradiolo abbinato a ciproterone acetato per anni causa cisti ovariche. Ora ho deciso di smettere ma purtroppo dopo 3 mesi dalla sospensione mi è uscita l’acne. Il vostro integratore mi può risolvere il problema?

    1. carissima, l’integratore FERT va a coadiuvare l’equilibrio ormonale e compensare alcune carenze, soprattutto da post assunzione della “pillola”. Sicuramente va ad aiutare e deve essere assunto con regolarità tutti i giorni, ma non le possiamo assicurare che risolva completamente il problema.
      per qualsiasi informazione aggiuntiva può scrivere alle dottoresse di Sestre.

      1. Salve, mia figlia di 19 anni prende da quasi un anno la pillola, per ciclo irregolari e forti dolori qualche giorno prima che dovesse venire il ciclo.. Ultimamente ha sbalzi di umore, mal di testa e dolori alla schiena, tutti effetti collaterali che ci sono scritti nel bugiardino, volevo sapere se i vostri prodotti possono risolvere i dolori forti e l irregolarità del ciclo, grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi è Sestre?

Sestre è una startup innovativa fondata da un gruppo di donne, farmaciste e biologhe che hanno ideato, collaborando con istituti di ricerca, integratori nutraceutici specifici per il benessere femminile a 360°.
Le dottoresse di Sestre si prendono cura di te e del tuo benessere grazie ad un alleato prezioso che spesso sottovalutiamo: la dieta mediterranea.
Alla base dei nostri integratori ci sono formulazioni 100% naturali e vegan che sfruttano i benefici dei nutrienti estratti dagli alimenti della dieta mediterranea per rispondere a necessità specifiche dell’organismo femminile.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Trattamenti Nutraceutici

Per ritrovare il benessere mestruale e supportare la naturale regolarità ormonale delle donne

Sestre unisce ricerca scientifica e tecnologia per sviluppare soluzioni naturali che sfruttano la potenza nutritiva della Dieta Mediterranea per supportare il benessere mestruale e la regolarità ormonale femminile.

Articoli Correlati

Segui la Pagina

Articoli Recenti

Gli Integratori Nutraceutici sestre per il benessere femminile

Sestre è la startup femtech pugliese 100% al femminile che unisce l’amore per la Ricerca Scientifica, la Nutraceutica e la Tecnologia per supportare la fertilità e  per coadiuvare le disfunzioni ormonali femminili