PRIVATE BLACK FRIDAY: fino al 30 novembre sconti riservati agli iscritti alla lista privata!

Gravidanza a 40 anni: come preservare la fertilità

Dall’ultimo rapporto Istat sulla natalità, in Italia, l’8.3% delle donne che concepiscono il primo figlio ha più di 40 anni. Se anche tu stai cercando una gravidanza e hai oltre i 40 anni, leggi questo articolo: ci sono tanti consigli per preservare la tua fertilità!
Gravidanza a 40 anni

Di cosa parla questo articolo?

Le condizioni economiche e sociali degli ultimi dieci anni hanno innalzato notevolmente l’età media in cui una donna inizia a ricercare una gravidanza. 

Infatti sono tantissime le donne che iniziano a pensare ad una gravidanza dopo i 40 anni.

Come ben sappiamo, la fertilità (ne abbiamo parlato in questo articolo) inizia a diminuire una volta oltrepassata la soglia dei 30-35 anni d’età. Questo diminuisce notevolmente le probabilità di una gravidanza a 40 anni.

Riceviamo ogni giorno tantissimi messaggi con domande su come rimanere incinta a 42 anni o a 45 anni. Così abbiamo deciso di rispondervi con un articolo, per darvi qualche consiglio su come aumentare la fertilità in modo naturale dopo i 40 anni!

Gravidanza a 40 anni

Prima di svelarti i consigli scientifici per restare incinta a 40 anni e oltre, voglio che sia ben chiara una cosa.

infertilità di coppia

L’infertilità è una questione che riguarda la coppia. Si parla molto spesso di infertilità femminile, di cosa dovrebbe fare una donna per aumentare la propria fertilità. Non dimentichiamoci però che anche gli uomini sono soggetti alle leggi del tempo e devono, anch’essi, prendersi cura del proprio corpo e preservare la propria fertilità.

Quindi questi accorgimenti che ti svelerò a breve, sono applicabili ad ambo le parti.

Concentriamoci su di te adesso e sul tuo desiderio di avere una gravidanza e vediamo cosa succede alla fertilità femminile a 40 anni 🙂

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!

Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.
In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine

Fertilità femminile a 40 anni

Avere una gravidanza dopo i 40 anni non è una passeggiata. Infatti, le possibilità di restare incinta a 42 anni diminuiscono a causa dell’avanzare dell’età.

 

Sono tantissimi gli studi scientifici che dimostrano che il corpo femminile, superati i 35 anni, inizia ad aver bisogno di molti più nutrienti e di molte più attenzioni per preservare la propria qualità ovocitaria e, in generale, uno stato di salute ottimale.

In più, il nostro attuale stile di vita, i prodotti che consumiamo e l’ambiente circostante in cui viviamo, influenzano ancora di più la nostra fertilità, diminuendola ulteriormente.

Vediamo allora quali sono le motivazioni scientifiche che causano questo calo della fertilità femminile a 40 anni?

Cause esterne

Iniziamo a scoprire quali sono le cause esterne, quindi non dipendenti dalla nostra fisiologia, che ci impediscono di rimanere incinta a 45 anni.

È vero, non dipendono strettamente da noi, ma possiamo adottare dei comportamenti per fare in modo che influiscano il meno possibile sulla nostra fertilità.

Bisfenolo

Quasi sicuramente non avrai mai sentito questa parola, ma il bisfenolo è un interferente endocrino. Che cosa significa? Che interferisce in modo negativo con la fertilità agendo direttamente sugli ormoni legati alla sfera riproduttiva.

Entriamo in contatto con il bisfenolo continuamente, infatti è presente in grandi quantità in quelle plastiche sottili e dure che spesso utilizziamo dentro casa.

bisfenolo e plastica

 

Pensa ad esempio ai biberon o agli alimenti confezionati che acquistiamo al supermercato. Questi contengono bisfenolo che si trasferisce negli alimenti che mangiamo tutti i giorni.

Infatti, recentemente, è stato trovato del bisfenolo nella placenta di una donna.

Ridurre il consumo di plastica e di alimenti contenuti in plastica, riduce tantissimo il contatto del nostro corpo con il bisfenolo.

Diossine e parabeni

Anche in questo caso le diossine e i parabeni sono nemici della fertilità femminile in quanto interagiscono con i nostri livelli ormonali diminuendo la nostra capacità riproduttiva.

Questi sono spesso contenuti negli alimenti che contengono edulcoranti e conservanti, oppure anche nei prodotti di cosmetica e igiene personale.

Ridurre il consumo di questi alimenti industriali, prediligendo l’acquisto di prodotti più naturali farà bene non soltanto alla tua fertilità, ma anche all’ambiente.

Ftalati

Gli ftalati sono delle sostanze che scombussolano i nostri livelli ormonali compromettendo la nostra fertilità e le possibilità di una rimanere incinta dopo i 40 anni.

 

Questi sono contenuti nelle sostanze profumate che acquistiamo. Pensiamo a tutti i profumatori di auto o di armadi. Questi contengono gli ftalati.

Cause fisiologiche di infertilità dopo i 40 anni

Oltre alle cause ambientali, come se non bastasse, dobbiamo fare i conti con il nostro corpo che dopo i 40 anni cambia completamente e inizia ad aver bisogno di più attenzioni, soprattutto quando decidiamo di ricercare una gravidanza dopo i 40 anni.

 

Vediamo quali sono i fattori critici.

Sport agonistico

Sebbene lo sport sia un toccasana per mantenere in salute il nostro corpo, praticare sport troppo stressanti o, in generale, praticare troppo sport potrebbe causare seri squilibri ormonali che, nei casi più gravi, si traduce in assenza del ciclo mestruale.

Non sono rari i casi in cui le atlete agonistiche hanno sviluppato forme di amenorrea che hanno impedito loro di avere una corretta ovulazione.

Qualità ovocitaria

Abbiamo parlato tantissimo sul nostro canale Instagram della qualità ovocitaria (puoi guardare qui il mio IGTV). Infatti è un fattore decisivo per la fertilità non solo dopo i 40 anni, ma anche in giovane età.

Tuttavia, quando l’età avanza e la nostra riserva ovacitaria inizia a diminuire diventa fondamentale preservare la qualità dei nostri ovuli, fornendo all’organismo tutti i nutrienti necessari alla corretta formazione dell’ovulo, sia per aumentare le probabilità di concepimento dopo i 40 anni che per evitare malformazioni al nascituro.

Adesso che conosci le principali cause che ti impediscono di avere una gravidanza a 40 anni, scopriamo cosa puoi fare per rimanere incinta a 40 anni naturalmente!

Favorire il concepimento a 40 anni

Come abbiamo visto durante questo articolo esistono due cause principali che riducono le tue probabilità di rimanere incinta oltre i 40 anni.

Per combattere le cause esogene (cioè quelle provenienti dal mondo che ci circonda) è sufficiente adottare uno stile di vita più sano e cambiare le proprie abitudini di acquisto.

So che non è facile modificare un’abitudine che abbiamo fatto nostra per tutta la vita, ma se davvero vuoi raggiungere il tuo obiettivo e diventare madre a 45 anni, sono sicura che riuscirai a fare questo piccolo cambiamento.

Diverso è aumentare la fertilità naturalmente agendo sulle cause fisiologiche, perché presuppone l’integrazione di una serie di nutrienti fondamentali per poter rimanere incinta a 40 anni.

Vediamole insieme i consigli per rimanere incinta dopo i 40 anni!

Consigli per rimanere incinta dopo i 40 anni

Aumenta la tua fertilità diminuendo il consumo di plastica

Prima abbiamo parlato del bisfenolo, contenuto nella plastica e negli alimenti confezionati. Cambiando questa abitudine e prediligendo l’acquisto di alimenti freschi, a km 0, non solo aumenterai la tua fertilità, ma garantirai al tuo piccolino un mondo meno inquinato!

Pratica sport nella giusta misura

Abbiamo detto che fare sport a livello agonistico per tanti anni può diminuire la fertilità. Tuttavia anche impigrirsi e vivere sul divano non fa bene alla tua fertilità.

Ti raccomando di praticare attività fisica per almeno 40 minuti al giorno. Prediligi camminate a passo svelto, pilates, yoga…sarai in perfetta forma e avrai le energie giuste per il tuo piccolino!

Prediligi un regime alimentare mediterraneo

La salute passa per prima cosa dall’alimentazione. Abbiamo la fortuna di vivere nella patria di una delle migliori diete del mondo, riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità, grazie ai suoi effetti benefici sulla salute (ne abbiamo parlato in questo articolo).

Prediligi sempre l’acquisto di alimenti freschi, provenienti da produttori locali. In questo modo garantirai i giusti nutrienti al tuo corpo e favorirai la tua fertilità naturalmente.

Integra i nutrienti che non riesci ad assumere

Nutrienti come il Q10 (abbiamo parlato della sua azione sulla fertilità qui) e dell’acido folico attivato (guarda questo IGTV) sono fondamentali per aumentare la tua qualità ovocitaria e rimanere incinta a 40 anni.


Assumendo un integratore naturale, mediterraneo e super completo di tutto quello che ti serve, riuscirai a raggiungere il tuo sogno di diventare mamma anche se sei in età avanzata.

Dove trovare questo integratore?

Sestre Fert: l'integratore per la fertilità a 40 anni

Sestre Fert è l’integratore 100% da estratti della Dieta Mediterranea e 100% naturali che grazie alla sua formulazione aumenta la fertilità dopo i 40 anni!

Grazie alla presenza di:
  • Resveratrolo, per riequilibrare i tuoi livelli ormonali
  • Coenzima Q10 e Acido Folico Bioattivo, migliora e preserva la tua qualità ovocitaria
  • Vitamine e minerali, per darti tutta l’energia e il benessere di cui hai bisogno

Sarà il tuo migliore alleato per favorire naturalmente la tua fertilità e aumentare le probabilità di avere una gravidanza a 40 anni.

Continua a seguirci!

Sestre è una startup innovativa che si occupa del benessere delle donne in tutte le fasi della sua evoluzione: dalla fertilità al parto, fino alla menopausa.

Vogliamo starti vicina, supportarti e aiutarti a vivere al meglio il miracolo di essere donna. Allo stesso tempo vogliamo combattere le “fake news” e informare scientificamente le donne della nostra community.

Se anche tu credi alla nostra missione, aiutaci a condividere informazioni a carattere scientifico e continua a seguirci sui nostri canali social per scoprire consigli e curiosità sul benessere psicofisico femminile.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON UN'AMICA A CUI POTREBBE INTERESSARE!

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su telegram
Condividi su pocket

HAI DUBBI? FAI UNA DOMANDA NEI COMMENTI!

1 commento su “Gravidanza a 40 anni: come preservare la fertilità”

  1. Buongiorno, sto assumendo Sestre Fert da qualche giorno, vorrei sapere che in che dosaggio è presente l’enzima
    Q10 nel prodotto. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi è Sestre?

Sestre è una startup innovativa fondata da un gruppo di donne, farmaciste e biologhe che hanno ideato, collaborando con istituti di ricerca, integratori nutraceutici specifici per il benessere femminile a 360°.
Le dottoresse di Sestre si prendono cura di te e del tuo benessere grazie ad un alleato prezioso che spesso sottovalutiamo: la dieta mediterranea.
Alla base dei nostri integratori ci sono formulazioni 100% naturali e vegan che sfruttano i benefici dei nutrienti estratti dagli alimenti della dieta mediterranea per rispondere a necessità specifiche dell’organismo femminile.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Trattamenti Nutraceutici

Per ritrovare il benessere mestruale e supportare la naturale regolarità ormonale delle donne

Sestre unisce ricerca scientifica e tecnologia per sviluppare soluzioni naturali che sfruttano la potenza nutritiva della Dieta Mediterranea per supportare il benessere mestruale e la regolarità ormonale femminile.

Articoli Correlati

Segui la Pagina

Articoli Recenti

Gli Integratori Nutraceutici sestre per il benessere femminile

Sestre è la startup femtech pugliese 100% al femminile che unisce l’amore per la Ricerca Scientifica, la Nutraceutica e la Tecnologia per supportare la fertilità e  per coadiuvare le disfunzioni ormonali femminili