Di cosa si parla in questo articolo
Ricordi quel momento in cui stavi per avere il tuo primo rapporto sessuale?
Tutte noi abbiamo avuto paura in quel momento.
Ma eravamo sicure che dopo quello scoglio, tutto sarebbe passato e che ci saremmo godute il nostro momento di intimità.
Se sei arrivata su questo articolo, probabilmente quello scoglio è ancora lì e ti senti spaventata, sbagliata, pensi di avere qualcosa che non funziona dentro di te.
Quello che ti consiglio, è di prenderti 5 minuti tutti per te per leggere fino in fondo questo articolo e scoprire perché provi dolore durante i rapporti sessuali e quali sono i possibili rimedi per questo disturbo sessuale femminile (chiamato anche FSD).
DOLORI DURANTE I RAPPORTI SESSUALI: LA DISPAREUNIA
Il termine dispareunia deriva dal greco e significa “difficoltà vicino al letto”.
Vengono indicati con questo termine generico la maggior parte delle situazione di dolore durante la penetrazione.
La domanda che ti starai di sicuro facendo è:
È normale sentire dolore durante un rapporto?
È normale sanguinare dopo un rapporto?
La risposta è semplice: no.
Avere rapporti sessuali dovrebbe rappresentare un momento di gioia e di complicità con il proprio partner.
Invece per alcune donne, e se sei qui probabilmente anche a te capita, fare sesso si trasforma in un vero incubo ad occhi aperti.
Le cause di dispareunia sono davvero tante e in questo articolo ne vedremo alcune tra le più ricorrenti.
Tuttavia questo elenco non vuole essere esaustivo e non vuole sostituirsi al parere del tuo medico e del tuo ginecologo, ai quali ti consigliamo sempre di rivolgerti per una diagnosi puntuale.
LE CAUSE DEI RAPPORTI SESSUALI DOLOROSI
I dolori avvertiti durante i rapporti sessuali non sono tutti uguali e non sono tutti localizzati al livello dell’utero.
Possiamo avvertire dolori durante il rapporto in alcune posizioni, oppure possiamo notare piccole perdite di sangue dopo il rapporto.
Nello specifico possiamo avvertire dolore durante la penetrazione:
- all’altezza della vulva
- al basso ventre
- all’intestino
- all’ano
- alle ovaie
- all’utero
Ognuno di questi tipi di dolore e bruciore durante i rapporti sessuali è sintomatico di disturbi specifici che possiamo distinguere in due macro aree:
- Disturbi sessuali femminili di origine fisica
- Disturbi sessuali femminili di origine psicologica
Tra poco ti spiegherò le differenze.
RITROVA IL PIACERE, PROVA FERT DONNA!
Il primo integratore completamente naturale che agisce come un potente afrodisiaco pensato per le donne che hanno difficoltà a vivere serenamente la loro intiità di coppia.
RAPPORTI SESSUALI DOLOROSI: CAUSE FISICHE
Come avrai ben immaginato, provare dolore durante la penetrazione o sanguinare dopo un rapporto sessuale sono sintomi di un disturbo a monte.
Tra le cause fisiche di dolore durante i rapporti sessuali troviamo:
- Endometriosi
- Cancro al collo dell’utero
- Vaginite
- Infiammazioni vaginali (candida, cistite, ecc.)
- Clamidia
Ognuna di queste cause che, ripetiamo, sono alcune delle più frequenti, può essere individuata partendo dalla localizzazione del dolore durante il rapporto sessuale o dalle perdite di sangue dopo o durante il rapporto.
Dolore al basso ventre durante la penetrazione
Spesso il dolore localizzato al livello dell’intestino o delle ovaie è causato da endometriosi o sindrome da ovaio policistico (PCOS).
L’endometriosi è causata da una migrazione delle cellule endometriosiche dall’utero verso ovaie, intestino o retto.
Riproducendosi, le cellule endometriosiche causano un’infiammazione molto dolorosa che si accentua durante l’ovulazione, il ciclo e i rapporti sessuali.
Dolore vaginale/uterino durante i rapporti sessuali
Il dolore durante la penetrazione localizzato al livello della vagina può essere causato da cancro al collo dell’utero, o da infiammazioni batteriche e/o virali. Motivo per cui consigliamo sempre di rivolgersi ad un ginecologo per la diagnosi.
Fastidio durante i rapporti sessuali
Nello specifico la vaginite è un’infiammazione uterina che può essere causata da disfunzioni ormonali e rende l’ambiente vaginale più sensibile alle infezioni.
Questo causa spesso dolore e bruciore durante i rapporti, favorendo la comparsa di perdite di sangue dopo il rapporto.
Se non ti sei riconosciuta in nessuna di queste cause e il solo pensiero di avere un rapporto sessuale ti mette ansia, probabilmente bisogna ricercare la causa tra quelle di tipo psicologico.
SCOPRI IL TUO PROFILO PERSONALIZZATO!
DIFFICOLTÀ DI PENETRAZIONE: CAUSE PSICOLOGICHE
A volte il solo pensiero di avere un rapporto sessuale ci fa stare male.
Ci si stringe lo stomaco e proprio non vogliamo essere sfiorate.
Così come spesso accade, stress psicologici e paure somatizzano, diventando veri e propri dolori fisici.
Forse ti sarà capitato di essere particolarmente stressata o arrabbiata e di avvertire forti crampi allo stomaco.
Il principio è molto simile.
Il pensiero di avere rapporti sessuali porta alla contrazione dei muscoli pelvici e della parete uterina impedendo di fatto la penetrazione.
In questo caso, a differenza della dispareunia, il dolore non finisce quando si arresta l’attività sessuale, ma scompare poco a poco anche dopo la penetrazione.
Il dolore è molto diverso rispetto a quello causato da disturbi fisici.
In questo caso il dolore avviene già all’inizio del rapporto a causa della difficoltà di penetrazione che risulta altamente dolorosa.
È come se il nostro corpo si stesse proteggendo da un’aggressione esterna.
Questo disturbo ha il nome di vaginismo, e può essere causato da:
- stress
- problemi di coppia
- traumi
- rapporto contraddittorio con il sesso
Anche in questo caso, non c’è niente di sbagliato in te.
Non sei “mal funzionante”.
Sei perfettamente normale. Devi prenderti i tuoi tempi e ascoltare il tuo corpo e la tua mente.
A questo punto ti starai chiedendo: quali sono i rimedi per il dolore durante i rapporti sessuali?
Abbi pazienza, te lo svelo subito 😉
VUOI RICEVERE LA TUA CONSULENZA WHATSAPP DAI NOSTRI ESPERTI?
Invia un messaggio WHATSAPP con scritto CONSULENZA
+39 391 36 20 210
RAPPORTI SESSUALI DOLOROSI: RIMEDI
Come puoi ben immaginare, i rimedi dipendono dalla causa del dolore.
Infatti a seconda della gravità della causa si deve intervenire in maniera più o meno aggressiva.
Ma vediamo quali sono gli accorgimenti che possiamo adottare tutti i giorni per ridurre la possibilità di provare dolore durante i rapporti sessuali.
Indossare intimo comodo e di cotone naturale
L’intimo stretto e di materiali sintetici è la prima causa di infezioni del tratto vaginale. Aiutare le proprie parti intime a respirare con indumenti adatti, evita la proliferazione di germi e batteri dannosi.
Alimentazione sana e bilanciata
L’alimentazione ha un ruolo fondamentale per il nostro benessere, anche per quello sessuale. Infatti malattie come l’endometriosi (abbiamo parlato dell’endometriosi e dell’integrazione in questo articolo), che sono altamente infiammatorie, possono essere alleviate grazie ad una dieta antinfiammatoria e seguendo uno stile di vita sano
Integrazione naturale
Come abbiamo visto, una delle cause principali della secchezza vaginale e della vaginite è lo squilibrio ormonale. Per questo è importante fornire al nostro corpo tutti i micronutrienti necessari a riequilibrare la presenza ormonale nel nostro organismo.
Un esempio è SESTRE FERT, l’integratore naturale nutraceutico che, grazie al resveratrolo, agli isoflavoni della soia e all’agnocasto regolarizza i livelli di estrogeni nel sangue.
Il perfetto alleato per il piacere intimo
Rivolgersi a specialisti
Che il dolore durante i rapporti sessuali derivi da cause psicologiche o fisiche, la cosa migliore che puoi fare per te stessa è rivolgerti ad uno specialista.
Quindi ad uno psicoterapeuta per problemi psicosessuali e ad un ginecologo o al tuo medico di fiducia per i disturbi fisici.
Ricorda sempre una cosa importante: non si è deboli nel chiedere aiuto.
Al contrario, uno degli atti di coraggio più grandi degli esseri umani e quello di saper dare e accettare aiuto quando si ha bisogno.
Cosa ancora più importante: non sentirti sbagliata per nessun motivo al mondo.
Tu non sei il tuo disturbo e questo non ti rende una persona meno apprezzabile.
Tu sei perfetta, così come sei.
Ti ringraziamo per aver letto tutto il nostro articolo e speriamo che questo approfondimento ti sia piaciuto!
Se lo hai trovato interessate metti un like e condividilo con i tuoi amici: SHARING IS CARING!
Ti ricordiamo che per essere sempre aggiornato sul mondo della nutraceutica puoi iscriverti alla nostra Newsletter (per te anche il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine)!
4 commenti su “Rapporti sessuali dolorosi: le cause e rimedi per vivere bene la tua intimità”
È un prodotto molto interessante ma io prendo l’Eutirox e mi è stato sconsigliato di alimentarmi con la soia, sembra che la soia possa ridurre l’assorbimento della levotiroxina.
Cosa potete rispondermi al riguardo?
Grazie
Buongiorno Mariella, si certo confermo, esistono studi che hanno dimostrato che la soia non è indicata nei soggetti che soffrono di ipotiroidismo.
I enjoy what you guys tend to be up too.
This sort of clever work and coverage! Keep up the very good works guys I’ve added you guys to my blogroll.
Thank you 😊😊😊