PRIVATE BLACK FRIDAY: fino al 30 novembre sconti riservati agli iscritti alla lista privata!

Problemi sessuali di coppia: quando l’endometriosi si fa sentire

Tra il 33% e il 70% delle donne affette da endometriosi, soffre di disfunzioni sessuali come dispareunia e vaginismo. Le disfunzioni sessuali causate dall’endometriosi rappresentano una causa importante nelle crisi di coppia che risentono di questa condizione portando, in alcuni casi, alla fine della relazione. Scopriamo in questo articolo come prevenire la fine di un amore a causa dell’endometriosi
Problemi sessuali di coppia

Di cosa parla questo articolo?

In uno studio pubblicato su “Journal of Psychosomatic Obstetrics & Gynecology” è stato indagato il ruolo dell’endometriosi e dei dolori legati alla malattia a livello di disfunzioni sessuali femminili.

Secondo lo studio, le donne che soffrono in maniera più severa durante i rapporti sessuali a causa di malattie come dispareunia e vaginismo, sono le stesse che, a livello psicologico, vivono il sesso come una vera e propria condanna.


Che dire, proviamo a dar loro torto. 

Il pensiero di soffrire durante un rapporto sessuale, un atto che dovrebbe essere piacevole, appagante e di unione tra due partner, non ci fa venire quello slancio e quella intraprendenza necessaria ad accendere la miccia che sfocia in una notte di passione, vero?

Se sei qui, probabilmente starai vivendo un periodo di “maretta” nel tuo rapporto di coppia per problemi legati alla sessualità.

In questo articolo ti diamo qualche consiglio per migliorare e (speriamo) risolvere i problemi di coppia causati dal calo del desiderio sessuale.

Problemi di sessualità nella coppia

Non è un segreto. Nelle coppie in cui una delle due parti soffre di endometriosi, la vita sessuale non è sempre al top.

Ad essere sinceri…nella maggior parte delle volte sembra sempre al TAP.

Da queste difficoltà fisiche e psicologiche che, inevitabilmente, influiscono sul desiderio sessuale femminile, deriva una seria crisi nella coppia derivante dalla diminuzione o mancanza di rapporti sessuali soddisfacenti per entrambi i partner.

Sembrerebbe facile puntare immediatamente il dito verso una delle due parti in causa, ma la verità è che in ogni coppia i problemi si hanno in due, ed è in due che bisogna risolverli.

Andiamo quindi a capire di preciso cosa accade alle donne che soffrono di endometriosi quando si parla di vita sessuale.

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!

Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.
In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine

Endometriosi che cos’è

L’endometriosi, come abbiamo scritto in questo articolo che ti consiglio di leggere, è una disfunzione ormonale estrogeno dipendente, vale a dire che dipende da un’elevata presenza di estrogeni nell’organismo della donna.

È causata da una migrazione delle cellule endometriosiche, vale a dire quelle che si sfaldano e danno luogo alle mestruazioni, in altre parti del nostro corpo come:

  • ovaie

  • intestino

  • retto

  • vescica

L’impianto di queste cellule in altre zone del corpo può causare una forte infiammazione e la formazione di lesioni più o meno severe.

Questa infiammazione comporta una serie di sintomi che, spesso, confondiamo con altre problematiche. Questo può causare un ritardo e una difficoltà nella diagnosi della malattia.

Tra i sintomi più comuni troviamo:

  • gonfiore addominale

  • difficoltà nella defecazione e dolore

  • ciclo irregolare

  • dispareunia, vale a dire dolore durante i rapporti sessuali

Ed è proprio di questo che vogliamo parlare in questo articolo: dei dolori durante la penetrazione che incorrono quando vogliamo vivere un momento intimo con il/la nostro/a partner.

Endometriosi e calo del desiderio sessuale

Non c’è molto da dire. Non è per niente sexy immaginarci a letto con la persona che amiamo mentre ci contorciamo dal dolore.

Questo è uno dei motivi per cui l’endometriosi viene definita una malattia “invalidante”. Sono tantissime le aree della vita di una donna che vengono colpite quando si riceve una diagnosi di endometriosi e la vita sessuale è proprio una di queste.

Il dolore a livello pelvico e addominale, che si prova durante la penetrazione diventa spesso insopportabile, tanto da mettere fine al rapporto proprio mentre lo si sta avendo.

 

Di conseguenza, anche il solo pensare di iniziare l’atto, può far avvertire dolore e disagio, causando un calo di desiderio sessuale.

Quindi è così? Siamo condannate ad una vita di coppia senza intimità o, nei casi peggiori, senza la persona che amiamo?

Assolutamente no! Ci sono diverse soluzioni e attenzioni che si possono adottare. L’importante è che in questa battaglia per una sana vita sessuale di coppia, si sia in due a remare!

Risolvere i problemi sessuali di coppia è possibile?

Questa è la domanda che di sicuro ti ha portata fino a qui e, adesso, è arrivato il momento di rispondere.

I problemi di coppia si possono risolvere! Soprattutto quelli della sfera sessuale di coppia.

Come detto prima, però, è importante che sia un percorso fatto insieme e con tutto l’amore e la fiducia che c’è tra di voi!

Quindi ecco qualche consiglio per vivere al meglio la vostra sfera intima!

Comunicazione di coppia

Spesso sottovalutiamo quanto parlarsi con il cuore possa far bene a due persone che sono in una relazione. Per questo il primo consiglio è: parlatevi!

Le difficoltà di comunicazione nella coppia sono una delle primissime cause di rottura nella relazione, non solo in caso di endometriosi, ma in generale.

Parlarsi in maniera efficace e soprattutto in modo sano, vi aiuterà a capire le necessità di ciascuno di voi e a mettere a nudo le vostre paure e i vostri desideri. Lo so, sembra spaventoso! Però ascoltarvi, parlarvi e comprendervi è il primo passo per superare questo enorme ostacolo nella vostra vita sessuale. Se una sera non te la senti di avere un rapporto, non chiuderti dicendo solo “Ho mal di testa!”, girandoti dall’altro lato del letto. Esprimi quello che senti, rendi la tua metà partecipe dei tuoi sentimenti e di come si sente il tuo corpo. Soprattutto, ascolta! Perché anche dall’altro lato ci sono delle paure che, forse, non si riescono a confessare, come:
  • la paura di non sentirsi all’altezza
  • la paura di non sentirsi desiderati
  • la paura di fare del male all’altra persona
Parlarvi e ascoltarvi con empatia è la cosa migliore che potrete fare per mantenere saldo il vostro rapporto.

Esplorate e giocate nella coppia

Quanto è bello scoprire cose nuove, imparare cose nuove?

Questo vale anche quando si parla di sesso! Esplorare nuovi modi per darvi piacere e giocare insieme, con complicità, vi permetterà di scoprire nuovi lati della vostra sessualità e della vita di coppia!

Per esempio in questo articolo abbiamo elencato le migliori posizioni per il sesso quando si soffre di endometriosi.

Se poi vogliamo andare oltre la penetrazione, perché il rapporto intimo non è fatto solo di quello, ci sono tantissime altre cose che si possono provare, come:

  • sesso orale
  • sex toys
  • massaggi

e tanto altro ancora!

Spaziate e non vergognatevi di voler provare cose nuove. L’imperativo resta sempre lo stesso: amatevi e rispettatevi, perché in queste cose serve una fiducia incondizionata verso chi abbiamo di fronte.

Amatevi

Sembra banale da dire, ma la regola numero uno per una sana vita sessuale è proprio amarsi!


Attenzione, però perché non intendiamo solo l’amore nei confronti della persona che abbiamo accanto, ma verso la persona che è più importante per noi: noi stesse!

Il sesso è un atto che si vive in primo luogo con se stesse e capita spesso, in chi soffre di endometriosi, di sentirsi inadeguate, di sentirsi sbagliate e “difettose”.

Questo che ti sto per dire lo faccio con il cuore in mano: non sei difettosa. Sei una donna che, come tutte, ha delle esigenze che deve rispettare per vivere bene.

Non devi chiedere scusa a nessuno per questo e non devi vergognartene. Tutto ciò che devi fare è amarti.

Senza se, senza ma. Devi guardarti allo specchio ogni mattina e amarti, anche se in quella giornata non sei nel pieno delle tue forze e, anche questo va bene!

Ci hanno gonfiato con il mito della perfezione, delle wonder woman, ma non è giusto fingere di esserlo, se quel giorno non ci si sente così. Ci sarà tempo per esserlo quando lo sentiremo davvero.


Impara ad amarti e a conoscere il tuo corpo: quello che lo fa stare bene e quelle che sono le sue fragilità.

Impara a condividerle con chi hai di fronte e, ti assicuro, che anche loro impareranno ad amarle ancora di più.

Integratori per l'endometriosi

In più, se desideri alleviare i sintomi dell’endometriosi e vivere una vita sessuale più appagante, ti consigliamo di provare il nostro integratore FERT ENDOMETRIOSI!

Grazie ai suoi principi attivi estratti dagli alimenti presenti nella nostra Dieta Mediterranea, è l’integratore nutraceutico più completo per alleviare i sintomi legati all’endometriosi e ristabilire il tuo naturale equilibrio ormonale!


dolori endometriosi

  • Resveratrolo: che regola i livelli ormonali
  • Vitamina D: che contrasta l’infiammazione e riduce il dolore
  • Inulina: prebiotico naturale che protegge il microbiota
  • Quercetina: nutriente con proprietà antinfiammatorie

sono importantissimi per contrastare la malattia e vivere la tua vita come hai sempre fatto, in salute e piena di energia.

Insieme a Sestre Colon, riesce anche a regolarizzare il tuo intestino ed eliminare gonfiore addominale e stitichezza.

Sestre Fert - Endometriosi

Grazie alla sua formulazione ricca di Resveratrolo, Agnocasto, Vitamina D, Metil-folato e tanti altri nutrienti è l’integratore più completo per contrastare i sintomi dell’endometriosi e regolarizzare i tuoi livelli ormonali.

È una formulazione 100% proveniente da alimenti della Dieta Mediterranea e Made in Puglia, che ti permetterà di contrastare i sintomi, tenere a bada il dolore e riprenderti la tua vita.

Sestre Colon

Ricco di Inulina di Cicoria e di Quercetina, Sestre Colon è il miglior integratore per combattere la stitichezza, proteggere il tuo microbiota e prevenire le infiammazioni che spesso causa l’endometriosi al nostro tratto intestinale.

Sestre Colon è ricco anche di estratto di carciofo, finocchio e broccolo, super indicato per prevenire la ritenzione idrica e problemi gastrointestinali.

Continua a seguirci!

Sestre è una startup innovativa che si occupa del benessere delle donne in tutte le fasi della sua evoluzione: dalla fertilità al parto, fino alla menopausa.

Vogliamo starti vicina, supportarti e aiutarti a vivere al meglio il miracolo di essere donna. Allo stesso tempo vogliamo combattere le “fake news” e informare scientificamente le donne della nostra community.

Se anche tu credi alla nostra missione, aiutaci a condividere informazioni a carattere scientifico e continua a seguirci sui nostri canali social per scoprire consigli e curiosità sul benessere psicofisico femminile.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON UN'AMICA A CUI POTREBBE INTERESSARE!

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su telegram
Condividi su pocket

HAI DUBBI? FAI UNA DOMANDA NEI COMMENTI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi è Sestre?

Sestre è una startup innovativa fondata da un gruppo di donne, farmaciste e biologhe che hanno ideato, collaborando con istituti di ricerca, integratori nutraceutici specifici per il benessere femminile a 360°.
Le dottoresse di Sestre si prendono cura di te e del tuo benessere grazie ad un alleato prezioso che spesso sottovalutiamo: la dieta mediterranea.
Alla base dei nostri integratori ci sono formulazioni 100% naturali e vegan che sfruttano i benefici dei nutrienti estratti dagli alimenti della dieta mediterranea per rispondere a necessità specifiche dell’organismo femminile.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Trattamenti Nutraceutici

Per ritrovare il benessere mestruale e supportare la naturale regolarità ormonale delle donne

Sestre unisce ricerca scientifica e tecnologia per sviluppare soluzioni naturali che sfruttano la potenza nutritiva della Dieta Mediterranea per supportare il benessere mestruale e la regolarità ormonale femminile.

Articoli Correlati

Segui la Pagina

Articoli Recenti

Gli Integratori Nutraceutici sestre per il benessere femminile

Sestre è la startup femtech pugliese 100% al femminile che unisce l’amore per la Ricerca Scientifica, la Nutraceutica e la Tecnologia per supportare la fertilità e  per coadiuvare le disfunzioni ormonali femminili