PRIVATE BLACK FRIDAY: fino al 30 novembre sconti riservati agli iscritti alla lista privata!

Giornata Nazionale della Salute della Donna

Un'estratto dell'articolo scritto per il primo evento sull'endometriosi svolto in Puglia al'Ospedale Generale Regionale "F. MIulli".
Giornata Nazionale Salute della Donna

Di cosa parla questo articolo?

“Se ascolti davvero una persona, l’endometriosi non è mai stata realmente così silenziosa” 

Sono la parole di Giorgia Soleri, nota Influencer e attivista che si batte ormai da mesi per le malattie invisibili, ospite dell’evento tenutosi il 19 Aprile al MIULLI, organizzato e promosso da Sestre Supplements. 

L’obiettivo di Sabrina Fiorentino, CEO e founder di Sestre era proprio questo ascoltare le donne per rendere sempre meno”invisibile” patologie come l’endometriosi. 

Che cos'è l'endometriosi

L’endometriosi è una patologia che colpisce il 10-15% delle donne in età riproduttiva e interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficoltà a concepire, caratterizzata dalla presenza di endometrio all’esterno dell’utero.

In Italia le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni,  è inserita nell’elenco delle patologie croniche e invalidanti con una diagnosi che può arrivare fino a 10 anni. 

La complessità della patologia, la lunga diagnosi, la cronicità, ed alcuni retaggi culturali possono  aumentare il rischio di sviluppare disturbi psichici legati all’ansia e alla depressione soprattutto a causa del dolore cronico e dei problemi legati all’infertilità. 

IL TUO TEMPO È PREZIOSO!

Resta informato in modo semplice e veloce iscrivendoti alla Newsletter di Sestre.
In più per te il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine

Chi è Sestre?

Sestre è una startup pugliese che sviluppa e commercializza nutraceutici ispirati ai principi della Dieta Mediterranea per il benessere delle donne, rappresentata da un team di professioniste al femminile che uniscono la ricerca scientifica all’amore per il territorio. 

Con i loro prodotti e la loro ricerca in collaborazione con l’Università di Bari si sono schierate da sempre accanto a queste donne. 

L'evento del 19 Aprile 2022

L’Ospedale Generale Regionale “F. MIULLI sito ad Acquaviva delle Fonti, rappresenta una  delle strutture ospedaliera tra le più avanzate nel sud Italia per la Ginecologia, ed emerge tra gli Ospedali Italiani al fianco delle donne, ricevendo per il biennio 2022-2023 2 Bollini Rosa dalla Fondazione Onda, (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere).

Il Dottore Francesco Legge, Direttore del Dipartimento Materno-Infantile O.G.R., in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile ha sposato l’iniziativa proprio ad apertura della sesta edizione dell’(H)Open Week,  organizzato a livello nazionale, dalla Fondazione Onda (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere). 

Sono intervenuti:

Dottoressa Valeria Tagliaferri, Ginecologa, O.G.R. “F. Miulli” che ha parlato di come l’endometriosi compromette la fertilità femminile sino alla  valutazione del ruolo della chirurgia con la Dott.ssa Vita Caroli Casavola –  Ginecologa del reparto di Ginecologia ed Ostetricia del F. Miulli”.

Oltre agli aspetti medico-chirurgici, Anna Borraccino, Biologa Nutrizionista e della riproduzione esperta in PMA, ha parlato dell’importanza dell’alimentazione nella gestione dell’infiammazione tipica dell’endometriosi. 

Sabrina Fiorentino, farmacista, CEO e Founder di sestre ha parlato di Nutraceutica, come estratti nutraceutici possono coadiuvare il trattamento dell’endometriosi  contrastando lo stress ossidativo, riducendo lo stato di infiammazione e migliorando la qualità ovocitaria, fino a annunciare gli scenari futuri della ricerca nutraceutica a supporto della malattia.

Questo grazie ad una collaborazione attiva del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli studi di Bari. 

Fondamentale il supporto Psicologico alla malattia  affrontato dalla psicologa e psicoterapeuta romana Sona Haroni

Secondo la Dott.ssa Haroni, l’interazione degli aspetti biologici, psicologici e sociali, rende necessario un approccio etico che metta al  centro la cura della persona malata piuttosto che focalizzarsi esclusivamente sulla malattia.  Stiamo parlando quindi di un lavoro di équipe.

Obiettivo di tale approccio integrato, oltre alla risoluzione dei sintomi fisici, è quello di favorire una migliore  percezione della qualità della vita delle pazienti.

Considerazioni mediche

Il  Dottor Gentile e Vito Carone insieme alla Dott.ssa Grazia Simone hanno moderato questo evento in maniera brillante, offrendo importanti spunti di riflessione. 

“e’ stato un traguardo importante per la Puglia ma anche per la Medicina, perché si affrontata la malattia attraverso un confronto diretto tra medico e paziente con un approccio integrato, dalla chirurgia all’alimentazione, dalla psicologia alla nutraceutica”…ha spiegato Sabrina Fiorentino, CEO & Founder di SESTRE

L’evento è stato definito “potente” e ha avuto una risonanza nazionale e ha visto la partecipazione attiva di professioniste venute da tutte le parti d’Italia. 

Finalmente la Puglia in prima linea nella ricerca e nella lotta alle malattie invisibili grazie alla collaborazione tra la startup innovativa, Sestre, e L’Ospedale Generale Regionale “F. MIULLI”. 

Continua a seguirci!

Sestre è una startup innovativa che si occupa del benessere delle donne in tutte le fasi della sua evoluzione: dalla fertilità al parto, fino alla menopausa.

Vogliamo starti vicina, supportarti e aiutarti a vivere al meglio il miracolo di essere donna. Allo stesso tempo vogliamo combattere le “fake news” e informare scientificamente le donne della nostra community.

Se anche tu credi alla nostra missione, aiutaci a condividere informazioni a carattere scientifico e continua a seguirci sui nostri canali social per scoprire consigli e curiosità sul benessere psicofisico femminile.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON UN'AMICA A CUI POTREBBE INTERESSARE!

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su telegram
Condividi su pocket

HAI DUBBI? FAI UNA DOMANDA NEI COMMENTI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi è Sestre?

Sestre è una startup innovativa fondata da un gruppo di donne, farmaciste e biologhe che hanno ideato, collaborando con istituti di ricerca, integratori nutraceutici specifici per il benessere femminile a 360°.
Le dottoresse di Sestre si prendono cura di te e del tuo benessere grazie ad un alleato prezioso che spesso sottovalutiamo: la dieta mediterranea.
Alla base dei nostri integratori ci sono formulazioni 100% naturali e vegan che sfruttano i benefici dei nutrienti estratti dagli alimenti della dieta mediterranea per rispondere a necessità specifiche dell’organismo femminile.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Trattamenti Nutraceutici

Per ritrovare il benessere mestruale e supportare la naturale regolarità ormonale delle donne

Sestre unisce ricerca scientifica e tecnologia per sviluppare soluzioni naturali che sfruttano la potenza nutritiva della Dieta Mediterranea per supportare il benessere mestruale e la regolarità ormonale femminile.

Articoli Correlati

Segui la Pagina

Articoli Recenti

Gli Integratori Nutraceutici sestre per il benessere femminile

Sestre è la startup femtech pugliese 100% al femminile che unisce l’amore per la Ricerca Scientifica, la Nutraceutica e la Tecnologia per supportare la fertilità e  per coadiuvare le disfunzioni ormonali femminili